35 anni fa il rapimento di Aldo Moro

Trentacinque anni fa, in via Fani, veniva rapito il presidente della Dc Aldo Moro, mentre sotto il fuoco dei brigatisti...

M. Riccardi © Agr

Trentacinque anni fa, in via Fani, veniva rapito il presidente della Dc Aldo Moro, mentre sotto il fuoco dei brigatisti morivano cinque uomini della sua scorta. Questa mattina le istituzioni si sono recate sul luogo dove avvenne il sequestro, in ricordo di quei momenti.

Il 16 marzo del 1978, le Brigate Rosse rapirono il presidente della Dc Aldo Moro e uccisero gli uomini della scorta:Oreste Leonardi, maresciallo dei Carabinieri, medaglia d’oro al valor civile; Domenico Ricci, appuntato dei Carabinieri, medaglia d’oro al valor civile; Francesco Zizzi, vice brigadiere di Pubblica sicurezza; Giulio Rivera, agente di Pubblica sicurezza; Raffaele Iozzino, agente di Pubblica sicurezza, medaglia d’oro al valor civile. Fu il punto più alto dell’attacco terroristico “al cuore dello Stato”, come le Br chiamarono la loro strategia. In via Fani il premier uscente, Mario Monti. Ma anche il ministro della Giustizia, Paola Severino. In rappresentanza delle due Camere del Parlamento Rosi Bindi e Renato Castagnetti, mentre il Quirinale ha mandato una corona di fiori. Proprio il ministro Severino ha ricordato i motivi della presenza in via Fani oggi, per ricordare “quanto certi episodi abbiano profondamente colpito l’Italia, ma soprattutto quanto l’Italia abbia saputo reagire a un periodo terribile”. 

A ricordare il presidente della Dc anche Laura Boldrini, il nuovo presidente della Camera, che ha reso omaggio al politico e ai cinque uomini della scorta nel suo primo discorso all’Aula.

Nella galleria proposta dalla redazione dell’Archivio Riccardi, sono presenti alcune immagini forti, realizzate dal giovane Maurizio Riccardi, accorso sul luogo del rapimento quando i corpi dei poliziotti e dei carabinieri privi di vita si trovavano ancora sull’alfalto di via Fani. Clicca sull’immagine qui sotto per acceder alla galleria

rapimento-moro-galleria-fotografica

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi