41° Anniversario dello statuto dei lavoratori: assediate le sedi di Cgil Cisl e Uil

Roma, 20 Maggio 2011 – L’Unione Sindacale di Base ha celebrato il 41mo° anniversario dello Statuto dei Lavoratori con una...

usb_cislRoma, 20 Maggio 2011 – L’Unione Sindacale di Base ha celebrato il 41mo° anniversario dello Statuto dei Lavoratori con una giornata di lotta.

usb_cisl

Roma, 20 Maggio 2011 – L’Unione Sindacale di Base ha celebrato il 41mo anniversario dello Statuto dei Lavoratori con una giornata di lotta. In diverse città (Torino, Cagliari, Venezia, Napoli) le sedi di CGIL CISL UIL sono state assediate da delegazioni di lavoratori pubblici contro lo scippo del voto, sancito dalla firma apposta dalle tre organizzazioni all’accordo del marzo scorso in cui si rinviano le elezioni RSU ancora di un anno nel Pubblico Impiego e di due nella Scuola.

A Roma si sono svolti presidi davanti alle sedi nazionali delle tre confederazioni. In corso d’Italia, via Po (foto) e via Lucullo, i manifestanti hanno apposto cartelli stradali con su scritto “DEMOCRAZIA A RISCHIO FRANA”, e recintato gli ingressi delle tre confederazioni con i nastri di segnalazione pericolo.

La legge, alla cui elaborazione hanno contribuito giuristi, costituzionalisti, magistrati ed avvocati, è stata presentata nel corso dell’inaugurazione della campagna dai promotori: il Forum Diritti/Lavoro, l’Unione Sindacale di Base, lo Snater e il Cib-Unicobas.


{{google}}

{jvslideshow}images/stories/gallerys/20110520_usbcisl/{/jvslideshow}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home