Il funerale laico di Napolitano a Montecitorio
Martedì mattina, si sono svolti i solenni funerali di Giorgio Napolitano, l’ex Presidente della Repubblica che ci ha lasciato venerdì all’età di 98 anni. Questo evento storico ha visto la cerimonia tenersi per la prima volta
Quando la vita era dolce. “Roma: miseria, bellezza e coraggio”
Archivio Riccardi
Fotografia
Archivio Riccardi apre le porte per la IX edizione di Archivi Aperti
Rete Fotografia presenta la IX edizione di Archivi Aperti che si svolge dal 13 al 22 ottobre 2023 in numerose città italiane. A Roma apre al pubblico anche l’Archivio Storico Fotografico Riccardi. La manifestazione si rivolge a
Terna proclama i cinque vincitori del “Premio Driving Energy 2023
Quando la vita era dolce. “Roma: miseria, bellezza e coraggio”
MAXXI: Paolo Di Paolo, Lo sguardo sull’Italia del Dopoguerra
Ultime
A Matteo Garrone il Leone d’Argento per Io Capitano
Morto il sociologo Domenico De Masi
Mattarella al Meeting di Rimini
AGR GALLERY
Intrattenimento
Il Museo Bilotti ospita la mostra “Tense_Intense”
Il Museo d’arte contemporanea di Roma “Carlo Bilotti” a Villa Borghese, noto al pubblico per la collezione Bilotti ivi
Innocenzo Cipolletta è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Editori
Innocenzo Cipolletta è stato nominato il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Editori, in seguito all’assemblea degli editori tenutasi oggi
“Romanzetto Marino” di Paolo Zagari: l’educazione sentimentale di un giovane attraverso trent’anni di storia italiana
La vacanza al mare d’estate patrimonio dell’umanità ma senza internet e con un ritmo decisamente più lento che predilige i
“Le tele di Penelope” di Danilo Maestosi in esposizione a Roma nel Museo Andersen
Venerdì 29 settembre alle ore 17,00 (presentazione alla stampa alle ore 11,30), sarà inaugurata a Roma, negli spazi del Museo Hendrik
Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!” a Spazio5
Sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17.30, presso Spazio5 in via Crescenzio 99/d a Roma, Maurizio Piccirilli presenta “Carabinieri Kaputt!”
Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
Si inaugura il 28 settembre alle 18 presso Alessia Paladini Gallery di Milano (in via Pietro Maroncelli, 11) la mostra “Invidio quelli
Il Museo Bilotti ospita la mostra “Tense_Intense”
Il Museo d’arte contemporanea di Roma “Carlo Bilotti” a Villa Borghese, noto al pubblico per la collezione Bilotti ivi
“Le tele di Penelope” di Danilo Maestosi in esposizione a Roma nel Museo Andersen
Venerdì 29 settembre alle ore 17,00 (presentazione alla stampa alle ore 11,30), sarà inaugurata a Roma, negli spazi del
Invidio quelli che ballano, fotografie di Maria Vittoria Backhaus
Si inaugura il 28 settembre alle 18 presso Alessia Paladini Gallery di Milano (in via Pietro Maroncelli, 11) la mostra “Invidio quelli
La mostra La Serpentara a Olevano Romano
Si svolgerà venerdì 22 settembre 2023 alle ore 17.30 presso l’Aula Consiliare “Helga Rensing” del Comune di Olevano Romano (RM)
Il futurismo e l’arte virtuale in mostra allo spazio espositivo dell’EUR “La Vaccheria”
Il nuovo spazio espositivo di Roma Capitale “La Vaccheria”, gestito dal IX Municipio ed inaugurato nel settembre 2022 con la
L’Adagio Napoletano della fotografa Stefania Adami in scena a Napoli
Con l’inaugurazione il 20 settembre (dalle ore 17.00) della personale “Adagio Napoletano” della fotografa toscana Stefania Adami, riprendono gli appuntamenti con la
20 anni senza Johnny Cash, “The Man in Black”
Vent’anni fa moriva a Nashville – nel Tennessee – il grande cantante, chitarrista e attore americano. «Nel ’57
Concerto per Fisarmonica solo di Luciano Biondini al Teatro Cortesi di Sirolo
Si terrà martedì 29 agosto 2023 alle ore 21.30 al Teatro Cortesi di Sirolo (AN) il Concerto per
Sponz Fest 2023 – Come Li Pacci: al via il 20 agosto in Alta Irpinia
Come li pacci: è questo il titolo della nuova e speciale edizione dello Sponz Fest 2023, ideato e diretto da
Taylor Swift, annuncio a sorpresa l’uscita di “1989 (Taylor’s Version)”
Dopo aver polverizzato i biglietti per le due date evento in programma il 13 e 14 luglio 2024 a San Siro,
Torna ai Giardini Castello Pignatelli di Monteroduni l’ Eddie Lang Jazz Festival
Dal 27 al 30 luglio nella splendida cornice dei Giardini Castello Pignatelli a Monteroduni in provincia di Isernia, torna l’Eddie
Mirai no hagaki annuncia l’uscita di Alioth OUT Alioth, album ambient del fenomeno del momento
A partire da venerdì 25 agosto 2023 su tutte le piattaforme digitali uscirà l’album “Alioth” dell’artista Mirai no hagaki. Articoli correlati No
Il domatore di Vittorio Franceschi al Teatro Cortesi di Sirolo
Andrà in scena lunedì 28 agosto 2023 alle ore 21.30 al Teatro Cortesi di Sirolo (AN), lo spettacolo
Iliade di Corrado d’Elia al Teatro Cortesi di Sirolo
Andrà in scena venerdì 18 agosto 2023 alle ore 21.30 al Teatro Cortesi di Sirolo (AN) “Iliade” di
Mita Medici in Elena o della passione amorosa ai Giardini della Filarmonica
Andrà in scena giovedì 10 agosto 2023 alle ore 21.30 ai Giardini della Filarmonica – via Flaminia, 118, non lontano
Teatro della poesia. Omaggio a Francesco Scarabicchi al Teatro Cortesi a Sirolo
Si svolgerà sabato 12 agosto 2023 alle ore 21.30 al Teatro Cortesi di Sirolo (AN) l’incontro “Teatro alla poesia. Omaggio
Al Teatro Cortesi di Sirolo un omaggio alla figura di Don Milani nel centenario della
“Incontri” è un modo per avvicinarsi a tematiche culturali di impegno civile. Sabato 5 agosto 2023, al Teatro Cortesi di Sirolo
Io mi chiamo G ai Giardini della Filarmonica
Andrà in scena in anteprima nazionale sabato 22 luglio 2023 alle ore 21.30 presso i Giardini della Filarmonica – via
Torna “In mezz’ora”, condotto da Monica Maggioni
Torna a partire da domenica 10 settembre 2023 il programma “In mezz’ora”. Nel programma di approfondimento, condotto da
Relazione Annuale Auditel 2023. La TV al centro della sfida globale
Solo i JIC garantiscono un’equa competizione sul mercato e la salvaguardia della democrazia digitale. Articoli correlati No related
Un ricordo di Patrick McGoohan, l’uomo che non volle essere 007
Il grande attore britannico, l’indimenticato interprete dei telefilm “Gioco pericoloso” e “Il prigioniero”, e di film quali “La valigia del
Prosegue il successo de L’Emigrante (storie di varia umanità)
Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 15.30 su Cusano Italia Tv 264 del digitale terrestre. Articoli correlati No related posts.
Se ne va Angela Lansbury. Addio all’indimenticabile Signora in giallo
È morta a novantasette anni la grande attrice britannica, interprete di film quali “Angoscia” di George Cukor, “Il ritratto di
Un ricordo di Peter Falk nell’anniversario della sua nascita
L’indimenticabile e indimenticato attore americano, interprete televisivo di “Il Tenente Colombo” e di film quali “Sindacato assassini” di Burt Balaban,
CINEMA
Jeremy Irons compie 75 anni
Sophia Loren, se mi dice bene… in mostra a Spazio5 dal 19 settembre
Earl Holliman compie 95 anni
A Cailee Spaeny la Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia
Peter Sarsgaard Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia
50 anni senza Anna Magnani
Cinquant’anni fa moriva a Roma la grande Anna Magnani, interprete di film quali Roma città aperta di Roberto Rossellini, L’onorevole Angelina di Luigi Zampa, Bellissima di Luchino Visconti, La carrozza d’oro di Jean Renoir, La rosa
Ambiente
Sindacato
Cnel: Botta (Confindustria) e Risso (Cisl) i nuovi vicepresidenti
Si è avviata questa mattina, 22 settembre 2023, la prima Assemblea dell’XI Consiliatura del CNEL. L’Assemblea ha
Concorsi Foto e Video
Terna proclama i cinque vincitori del “Premio Driving Energy 2023 – fotografia contemporanea”
Grande successo per la seconda edizione del concorso che ha visto confermata la Medaglia del Presidente della Repubblica; a Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia,
TEATRO
Il domatore di Vittorio Franceschi al Teatro Cortesi di Sirolo
Andrà in scena lunedì 28 agosto 2023 alle ore 21.30 al Teatro Cortesi di Sirolo (AN), lo spettacolo “Il domatore”, regia di Matteo Soltanto, e interpretato da Vittorio Franceschi e