A Bologna il 10 ottobre maratona di 5 Km al Festival delle Generazioni

Sabato 10 ottobre con partenza alle ore 10:00 da Piazza Maggiore la maratona a favore de “Gli amici di Luca”...

Sabato 10 ottobre con partenza alle ore 10:00 da Piazza Maggiore la maratona a favore de “Gli amici di Luca” e la “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”.



Correre fa bene al cuore a tutte le età. Lo sport come sinonimo non solo di benessere e salute ma anche di solidarietà. E’ con questo spirito che il Festival delle Generazioni ha in programma a Bologna, tra i suoi tanti eventi, anche una maratona nel centro della città il cui ricavato andrà a favore della “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”, struttura pubblica di assistenza e ricerca dell’Azienda Usl di Bologna, con l’intento di dare voce alle persone con esiti di coma e sostenere le loro famiglie attraverso una raccolta fondi che possa finanziare percorsi adeguati di assistenza.



Il Festival delle Generazioni nasce nel 2012 con l’intenzione di avviare una confluenza sinergica delle migliori energie degli anziani e dei giovani pronte a impegnarsi creativamente nella soluzione della crisi che condiziona la nostra società. Il progetto che ha le sue radici in un’indagine previsionale su come evolverà il rapporto anziani-giovani da qui al 2020 ed è diventato l’occasione di incontro e confronto fra le generazioni, la sede in cui giovani e anziani possono affrontare congiuntamente i problemi comuni in un’atmosfera serena e festosa. L’evento, promosso e organizzato dalla Federazione Nazionale Pensionati della CISL, è un Festival biennale, con tappe territoriali, in cui le esperienze delle due generazioni diventano un valore da condividere.
Un’occasione di incontro e confronto fra le generazioni, segnata da una serie di eventi eccellenti, capace di creare, allo stesso tempo, il ruolo di un osservatorio permanente, laboratorio intelligente. 


È un Festival multidisciplinare, che si sviluppa in dieci sezioni che vanno dalle Arti Visive agli Eventi speciali, dalle Tavole Rotonde alla Maratona di scrittori e, nella tappa bolognese che avrà luogo il 9 e 10 ottobre, vuole prestare attenzione anche alla solidarietà dando il proprio contributo all’associazione “Gli Amici di Luca” che mira a sviluppare la pluridisciplinarietà e l’integrazione al percorso di presa in carico delle gravi cerebrolesioni acquisite con il coinvolgimento dei familiari. “Gli amici di Luca”, infatti, si sono costituiti come comitato nel 1997 per provvedere, attraverso un appello alla solidarietà, alle cure necessarie per Luca, un ragazzo bolognese di 15 anni scomparso nel 1998 dopo un coma di 8 mesi.



La camminata ludico-motoria, promossa dal Festival delle Generazioni, in collaborazione con l’Associazione “Gli amici di Luca Onlus” (www.amicidiluca.it), l’A.S.D. Corri Con Noi (www.corriconnoi.it ) e C.S.I. Provinciale di Bologna (www.csibologna.it), si svolgerà nel centro storico di Bologna e prevede una quota di partecipazione di almeno 2 euro che andranno a sostenere il lavoro della “Casa dei Risvegli Luca De Nigris”. 



Il percorso della maratona si svilupperà da Piazza Maggiore in direzione di via Pescherie vecchie, passando per via Drapperia, via Capraie, 2 Torri, via Rizzoli, via Indipendenza, via dei Mille, via Marconi, via San Felice, Porta San Felice con uscita su via del Pratello, via Saragozza, via Barberia, per poi finire nuovamente su Piazza Maggiore. Per partecipare all’evento, si dovrà compilare la scheda sul sito del Festival delle Generazioni e fare la donazione all’Associazione “Gli amici di Luca Onlus”, oppure fare l’iscrizione presso l’Info Point del Festival in Piazza Nettuno, venerdì 9 ottobre per l’intera giornata e sabato 10 ottobre dalle 8:00 alle 9:30

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi