A Giovanni Marchegiani e a Angelo De Nicola il “FiuggiStoria Lazio Meridionale 2023”

Nella Biblioteca Comunale del Comune di Fiuggi (FR), domenica 30 settembre si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti previsti...

Nella Biblioteca Comunale del Comune di Fiuggi (FR), domenica 30 settembre si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti previsti dalla XIV Edizione del “Premio FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2023”, dedicata allo storico Costantino Jadecola, promosso dalla Fondazione Levi Pelloni e patrocinato dal Comune di Fiuggi con l’ausilio tecnico della MediaEventi di Fiuggi.

Leggi tutto: A Giovanni Marchegiani e a Angelo De Nicola il “FiuggiStoria Lazio Meridionale 2023”

Pino Pelloni, Felice Vinci, Luciana Ascarelli, coadiuvati da Bruno Ludovici e Aldo Cagnacci, due dei vincitori delle passate edizioni, hanno proclamato vincitori della XIV edizione del “Premio “FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2023” Giovanni Marchegiani per il libro “Erasmo Abate. Storia di un anarchico pontino” (Atlantide Editore) e Angelo De Nicola per il libro “I Papi e Celestino V”. (One Group Edizioni). 

Il “FiuggiStoria-Lazio Meridionale & Terre di Confine 2022” alla carriera è stato assegnato allo storico e ricercatore Pietro Vitelli.   

Due le menzioni di merito di questa edizione attribuite, rispettivamente, a Antonio Farinelli per il libro “Sora al tempo del Regno delle Due Sicilie” (Edizioni Kirke) e a Aldo Cagnacci e Mauro Martini per il libro “Un cesto di faticosa maternità” (Cappella ferroviaria Pio IX). 

L’edizione di quest’anno ha visto (su 36 titoli ricevuti) ventinove libri in finale a testimoniare la vivacità della pubblicistica storiografica operante nel territorio del basso Lazio e non solo, tutta tesa tra memoria, tradizione e ricerca archivistica. 

La proclamazione dei vincitori dell’Edizione nazionale del “Premio FiuggiStoria 2023” si svolgerà il prossimo 5 dicembre presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica.

Valentina Di Luzio

Valentina Di Luzio