Addio Franco Citti, l’Accattone di Pasolini

È morto a Roma all’età di 80 anni, malato da tempo, nella sua abitazione, l’attore Franco Citti. A dare la notizia...

Carlo Riccardi © Archivio Riccardi
Franco Citti con Pasolini alla prima di "Accattone"

È morto a Roma all’età di 80 anni, malato da tempo, nella sua abitazione, l’attore Franco Citti.

A dare la notizia è stato l’amico Ninetto Davoli. Scoperto da Pasolini che lo volle protagonista di Accattone nel 1961 (nell’immagine sopra di Carlo Riccardi, con Pier Paolo Pasolini, alla prima cinematografica del film), Citti da allora diventò un volto simbolo del suo cinema, recitando anche in Mamma Roma, Porcilee Il Decameron. Nella sua lunga carriera, Citti, nato in borgata, è stato diretto anche dal fratello Sergio e ha recitato in teatro con Carmelo Bene.

La scomparsa di Franco Citti “è un grave lutto per il cinema italiano – ha detto il ministro della Cultura Dario Franceschini – attore di straordinaria intensità, legato a Pier Paolo Pasolini fin dall’esordio alla regia in Accattone, ha segnato una stagione importante della nostra cinematografia. Nel ruolo di Vittorio – ha proseguito il ministro – così come negli altri film diretti da Pasolini, ha portato quella poesia di strada che rimarrà per sempre uno dei tratti distintivi del nostro cinema”.

I funerali di Franco Citti si svolgeranno sabato 16 gennaio alle 12.30, nella parrocchia Santa Maria Stella Maris, in via Giorgio Giorgis a Fiumicino. Lo ha reso noto il figlio Paolo.

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi