Al via, con la prima prova, gli esami di maturità

Sono quasi cinquecentomila i ragazzi che oggi hanno affrontato la prima prova scritta. Delusione per gli studenti che -forse un...

maturitaSono quasi cinquecentomila i ragazzi che oggi hanno affrontato la prima prova scritta. Delusione per gli studenti che -forse un po’ superficialmente- si erano preparati sull’Unità d’Italia e sul nucleare.

maturita

Sono quasi cinquecentomila i ragazzi che oggi hanno affrontato la prima prova scritta. Delusione per gli studenti che -forse un po’ superficialmente- si erano preparati sull’Unità d’Italia e sul nucleare.

Le tracce proposte quest’anno per la prova d’italiano sono state la poesia “Lucca” di Ungaretti per l’analisi di testo; per il saggio breve “Amore, odio, passione” (con brani di Verga, D’Annunzio e Svevo); per il tema socio-economico “Siamo quello che mangiamo?” sull’alimentazione; per l’ambito scientifico un tema su Enrico Fermi; un tema anche su “Destra e sinistra” analizzate attraverso alcuni importanti autori. E poi ancora, per l’ambito storico, un’analisi degli anni ’70 attraverso le parole di Hobsbawm ed infine una riflessione sulla fama effimera della società contemporanea partendo da Andy Warhol e dalla sua frase: “Nel futuro ognuno sarà famoso per 15 minuti”. Domani gli studenti verranno di nuovo convocati per svolgere la prova di settore. Lunedì prossimo si svolgerà invece il terzo ed ultimo scritto che prevede domande aperte su più materie.

Silvia Preziosi

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home