Alberto il grande, un anno ricco di omaggi

Il documentario di Carlo Verdone, dal titolo Alberto il Grande celebrerà e ricorderà Alberto Sordi in occasione del decennale della sua scomparsa,...

alberto sordi-archivioriccardi-agrpress

Il documentario di Carlo Verdone, dal titolo Alberto il Grande celebrerà e ricorderà Alberto Sordi in occasione del decennale della sua scomparsa, il prossimo 24 febbraio.

 

 alberto sordi-archivioriccardi-agrpress

Carlo Verdone sta girando, con suo fratello Luca, un documentario su Alberto Sordi, si intitolerà Alberto il Grande e celebrerà e ricorderà l’attore in occasione del decennale della sua scomparsa, il prossimo 24 febbraio. Un viaggio nella vita e nella carriera di Sordi che passa per i luoghi di Roma ai quali l’attore era più legato. “Il nostro ducumentario – spiega Carlo Verdone – vuole essere un omaggio a un grande attore che rappresenta la tradizione dello spettacolo romano ai più alti livelli e che negli anni si è rivelato anche di fondamentale importanza per la nascita e lo sviluppo della migliore commedia all’italiana”.
Le riprese sono iniziate nella casa di Sordi, in via Druso, fra le Terme di Caracalla e la via Appia. E grazie al documentario per la prima volta gli appassionati di Albertone potranno vedere il luogo in cui viveva, il suo leggendario bagno iper-accessoriato, la camera da letto rimasta così come lui l’ha lasciata, l’enorme scrivania del suo studio, il teatro privato.
Alberto il Grande – voluto e sostenuto dall’assessorato alla Cultura della Regione Lazio e realizzato da Arimvideo e dalla Fondazione Alberto Sordi con la collaborazione di Medusa – sarà presentato ufficialmente a febbraio, nell’ambito delle celebrazioni per il decennale della scomparsa di Sordi. L’idea è quella non di presentarlo (o non solamente) con una proiezione a inviti riservata a ospiti selezionati, bensì di organizzare un evento a sorpresa per coinvolgere tutti i cittadini.

Anche la redazione di Archivioriccardi.it, vuole omaggiare il grande Alberto Sordi con la pubblicazione di alcune foto, molte inedite, del più amato interprete della commedia italiana: immagini scattate dall’altrettanto grande Carlo Riccardi e conservate con cura dal figlio Maurizio. Set, cene e premiazioni, con gli amici di sempre e le donne-partner dei suoi film. Sordi con la sigaretta sempre in bocca, non sfugge all’obiettivo di Carlo Riccardi, il quale continua a farci emozionare con i suoi attimi rubati che ritraggono gli ultimi 60 anni della storia d’Italia attraverso i sorrisi, gli sguardi e le pose dei personaggi che, come Alberto Sordi, ne sono stati gli indiscussi  protagonisti.

Guarda le foto su Archivioriccardi.it – CLICCA QUI

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home