Artisti Europei a Roma nel 1911

Nel 1911 a Roma, per la celebrazione dei cinquanta anni dell’unità d’Italia, si organizzava l’Esposizione Internazionale d’arte, momento in cui...

Klaus_Emile_La_rugiada_1910_Nel 1911 a Roma, per la celebrazione dei cinquanta anni dell’unità d’Italia, si organizzava l’Esposizione Internazionale d’arte, momento in cui si realizza la costruzione del Palazzo delle Belle Arti di Cesare Bazzani, oggi sede della Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea.

Klaus_Emile_La_rugiada_1910_Nel 1911 a Roma, per la celebrazione dei cinquanta anni dell’unità d’Italia, si organizzava l’Esposizione Internazionale d’arte, momento in cui si realizza la costruzione del Palazzo delle Belle Arti di Cesare Bazzani, oggi sede della Galleria Nazionale d’arte moderna e contemporanea.

La mostra inaugurata l’8 luglio presso il Museo H.C Andersen, curata da Matilde Amaturo e visitabile sino al 2 ottobre 2011, vuole proporre un gruppo di opere che furono acquisite dalla Galleria Nazionale proprio in quella occasione.

Il nucleo della collezione si compone di 24 opere che, attraverso la scelta accurata di tre tematiche fondamentali come il corpo femminile, il paesaggio e l’identità, ha come intento quello di presentare le tendenze maggiori dell’arte europea del periodo in questione, passando dal naturalismo lirico dell’olandese Mesdag, al divisionismo di Grabar, alla visione tutta intimista, domestica e borghese di pittrici come Marta Stettler ed Elisabeth Chaplin.

Da non dimenticare la partecipazione dello stesso Hendrik Andersen all’Esposizione con alcuni suoi bronzi come il gruppo del “Giorno”, di “Umanità” e “Fratellanza”, più altri bronzi minori; anche suo cognato Howard Cushing, fratello di Olivia Cushing, espone suoi dipinti alla mostra.

La scheda “Raccontami una storia…” realizzata dai Servizi Educativi del museo, a cura di Martina De Luca, è una guida-supporto per le famiglie in visita alla mostra, un modo per giocare e scoprire le tante storie che si possono nascondere dietro a un dipinto.

Maila Marasco

Dipinto: Klaus Emilè, La rugiada, 1910

{{google}}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home