“Autobiografia di un campione. Conversazione con Gianni Rivera” a Castellaneta

Autobiografia di un campione. Conversazione con Gianni Rivera, giovedì 29 settembre 2016 alle 19.30 verrà presentato presso l’Auditorium “7 febbraio...

Autobiografia di un campione. Conversazione con Gianni Rivera, giovedì 29 settembre 2016 alle 19.30 verrà presentato presso l’Auditorium “7 febbraio 1985” a Castellaneta (TA).

La prima originale autobiografia scritta da Gianni Rivera (Alessandria 1943), fuoriclasse del Milan anni Sessanta e Settanta e della Nazionale ai Mondiali messicani del 1970. Un percorso della sua vita attraverso foto, scritti, ricordi di famiglia. Ieri (narrato attraverso tre capitoli – Il ragazzino, Il calciatore, Il campione) e Oggi (Il deputato, L’uomo di governo, L’uomo di sport).

In quest’ultima fase il pallone non viene più usato per calciare ma per lanciare messaggi e valori nella politica, nello sport e nella famiglia. Il tutto contraddistinto da una grafica innovativa e contenuti interattivi.

Oltre 500 pagine di emozioni. Dall’Alessandria al Milan, le Olimpiadi, il Pallone d’oro, i campionati Mondiali di Messico 1970 (in cui viene allenato da Nereo Rocco) la famiglia, fino ad arrivare a questi ultimi anni.

Quattro passi nella vita del Golden Boy. Eccolo, Gianni Rivera, in una versione totalmente inedita.

La prima e unica autobiografia autorizzata e scritta dal grande centrocampista alessandrino ha come caratteristiche fondamentali e peculiari l’originalità e la generosità. Tali caratteristiche si percepiscono già dalle dimensioni inconsuete: 30x30cm ed oltre cinquecento pagine.

Nel fronte e nel retro della copertina le immagini di Gianni Rivera calciatore dell’Alessandria a sedici anni anni (nel ’59) e oggi politico, sono contenute in un cerchio che simboleggia l’orologio della vita, il trascorrere del tempo e la perfezione del suo gioco. Ieri e oggi.

Un fil “rouge/noir” che attraversa tutto il libro (pubblicato da Marconi Edizioni) seguendo su quel rosso e quel nero che per 20 anni hanno vestito Gianni Rivera con la maglia del Milan.

Forme geometriche, vuoti e pieni, scritte a mano e a macchina, sono le caratteristiche una grafica innovativa, accompagnata da una forte interattività data innanzitutto dal codice QR inserito in ogni capitolo e che riporta a filmati inediti con Gianni Rivera nelle varie fasi della sua vita.

Alessandro Poggiani

Alessandro Poggiani

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da vent'anni circa, ha lavorato come battitore per libri, saggi ed articoli, e come segretario di produzione per un docufilm su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore, con la Dino Audino editore e con AGR. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e fotografo in occasione di incontri, dibattiti, presentazioni di libri, fiere librarie, vernissages e spettacoli teatrali.