Bimbi Belli – l’arena al Nuovo Sacher.

Il Festival dedicato alle opere prime italiane torna all’Arena Nuovo Sacher dal 12 al 22 Luglio con un’interessante programmazione di...

Il Festival dedicato alle opere prime italiane torna all’Arena Nuovo Sacher dal 12 al 22 Luglio con un’interessante programmazione di 9 film e 2 documentari di registi esordienti italiani.

Scelti personalmente da Nanni Moretti, i film saranno valutati da una giuria di spettatori che attribuirà i premi al Miglior Film, Miglior Attore, Miglior Attrice e Miglior Dibattito. Caratteristica di Bimbi Belli è infatti la prosecuzione della serata, dopo la proiezione, con un dibattito condotto e moderato da Moretti e aperto agli interventi degli spettatori. Il pubblico potrà così dialogare con i giovani autori, approfondendo le curiosità personali e le vicende -spesso epiche- della produzione di opere prime, frequentemente costrette in Italia al low budget.

In programma alle 21.30 opere più e meno note, quali Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo, ma anche il delizioso L’uomo fiammifero di Marco Chiarini. Da non perdere La pivellina di Tiza Covi e Rainer Frimmel e La bocca del lupo di Piero Marcello -opera prima distribuita con successo in Francia dopo la vittoria al Torino Film Festival. L’ingresso alla serata è disponibile a 6€, con la possibilità di acquistare un abbonamento a tutte e 11 le serate al costo di 33€. Gli spettatori interessati a far parte della giuria possono mettersi in contatto direttamente con il personale del Cinema Nuovo Sacher.

Ma la stagione estiva dell’Arena Nuovo Sacher continua fino al 27 Agosto. In programmazione i migliori film italiani e stranieri della passata stagione, con un biglietto singolo a serata di 6€ ma la possibilità di un abbonamento a 6 serate a 27€. Tra i film in programmazione a Luglio ricordiamo, tra gli altri, il noir italiano La fisica dell’acqua di Felice Farina, Perdona e dimentica di Todd Solondz e Il tempo che ci rimane di Elia Suleiman. Per consultare il programma completo dell’Arena si consiglia di visitare il sito ufficiale del Nuovo Sacher .

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi