Brancaleone. Il romanzo

Tornano voce e gesta dell’indomito Brancaleone, il cavaliere protagonista di un immaginifico Medioevo più che mai somigliante all’Italia di oggi....

Vittorio-Gassman-1966-set-de-L-armata-Brancaleone

Tornano voce e gesta dell’indomito Brancaleone, il cavaliere protagonista di un immaginifico Medioevo più che mai somigliante all’Italia di oggi.

 Vittorio-Gassman-1966-set-de-L-armata-Brancaleone

Brancaleone da Norcia, l’eroe fanfarone e coraggioso, colto e villano, nobile e pezzente torna con la sua proverbiale approssimazione e la personalissima parlata, frutto di una commistione di linguaggi diversi, nelle pagine scritte dai suoi stessi creatori in e raccolte in Brancaleone. Il romanzo (Gallucci).

Age & Scarpelli e Mario Monicelli raccolsero e rielaborarono parte dello sterminato materiale utilizzato per i film, ottenendo come risultato una rilettura fantasiosa e irriverente delle chansons de gestes medievali e allo stesso tempo una parodia sottile e bruciante dell’Italia di sempre.

L’indimenticabile interpretazione di Vittorio Gassman ha impresso il personaggio di Brancaleone nella memoria collettiva, rendendolo affettuoso paradigma di un modo di essere dell’Italia e degli italiani. Nel romanzo, le sue peripezie e quelle del suo scombinato seguito, hanno un gusto allo stesso tempo nuovo e familiare.

Gli autori
Mario Monicelli (1915-2010) è stato un grande regista e un intellettuale sempre lontano da qualsiasi retorica. Uno dei suoi film di maggior successo fu proprio L’Armata Brancaleone, scritto insieme alla coppia di sceneggiatori Age & Scarpelli (composta da Furio Scarpelli, 1919-2010, e Agenore Incrocci, 1919- 2005). Con film come La grande guerra, I soliti ignoti, Romanzo popolare, e naturalmente i due Brancaleone, questo trio formidabile ha partecipato in prima linea alla creazione della commedia all’italiana, contribuendo a scrivere la storia della cinematografia internazionale.

Foto Archivioriccardi.it ©

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home