L’icona sexy del cinema francese, il mito B.B., arriva a spegnere le 80 candeline a pochi giorni di distanza da un’altra icona del cinema Sophia Loren, omaggiata con una mostra e un libro dal titolo “Sophia Loren …se mi dice bene…”.
Se la Loren ha però continuato a lavorare nel mondo del cinema ed è giunta ad ottenere una carriera lunghissima, la Bardot decise di abbandonarlo nel 1973: una scelta che arrivava dopo aver recitato per i più grandi registi dell’epoca (tra cui spiccano René Clair, Robert Wise, Roger Vadim – che è stato anche suo marito -, Louis Malle, Jean-Luc Godard) e dopo essere diventata una vera icona di stile, dettando mode e tendenze.
Tra il 1952 e il 1973, la Bardot ha girato 46 film, ha avuto 4 mariti e un figlio. Ha trasformato i suoi capelli (lunghi, forever) da castani a biondi. Ha portato la frangetta sfilata & ribelle e la riga in mezzo, quando la prima si accordava perfettamente con il look da Lolita della Costa Azzurra e la seconda con i dolcevita da Maggio 68.
Attualmente al centro dell’attenzione mediatica francese per la sua lotta animalista, tra una mostra ed un editoriale a lei dedicati Brigitte ha dichiarato: “spero che questo compleanno non serva a inutili festeggiamenti ma a far conoscere le mie battaglie”.
La vita dell’ex attrice ruota oggi attorno alla realizzazione di due sogni: che il governo approvi una legge contro la macellazione rituale e che il cavallo sia considerato un animale da compagnia.
Clicca qui per vedere la Galleria Archivio Riccardi dedicata a BRIGITTE BARDOT