Cortina D’Ampezzo, 31 Luglio 2011 – Come ogni anno, l’omaggio di “Cortina InConTra” alla cultura non si è fatto attendere: ieri sera, 30 luglio, si è svolto l’evento dedicato ai cinque finalisti del prestigiosissimo Premio Campiello, nato nel 1962 per volonta’ dell’Unione Industriale del Veneto.
Cortina D’Ampezzo, 31 Luglio 2011 – Come ogni anno, l’omaggio di “Cortina InConTra” alla cultura non si è fatto attendere: ieri sera, 30 luglio, si è svolto l’evento dedicato ai cinque finalisti del prestigiosissimo Premio Campiello, nato nel 1962 per volonta’ dell’Unione Industriale del Veneto. Per la nona volta consecutiva sul palco dell’Audi Palace protagonisti sono i cinque finalisti del Campiello e i loro libri: Maria Pia Ammirati, Ernesto Ferrero, Giuseppe Lupo, Federica Manzon, Andrea Molesini, in attesa della finalissima del 3 settembre al teatro La Fenice di Venezia per l’assegnazione del SuperCampiello. Con la conduzione di Michele Mirabella, gli scrittori hanno raccontato sul palco dell’Audi Palace i loro romanzi e ne hanno letto le pagine piu’ intense ed emozionanti. In chiusura sono saliti sul palco il presidente dell’Unione Industriali del Veneto, nonche’ della Fondazione Il Campiello, Andrea Tomat, e Giandomenico Cappellaro, presidente Confidustria Belluno Dolomiti che hanno sottolineato l’importanza di continuare a investire sulla cultura come motore per la crescita.
Foto AgrPress © 2011
{{google}}
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA
{joomplucat:119 limit=2}