Rhinoceros, Grasshopper, 3DMax+VRay, Rhinoscript: corsi intensivi per i software di modellazione, parametrizzazione, visualizzazione e programmazione a Spazio5 dal 31 Marzo 2012
Rhinoceros, Grasshopper, 3DMax+VRay, Rhinoscript: corsi intensivi per i software di modellazione, parametrizzazione, visualizzazione e programmazione a Spazio5 dal 31 Marzo 2012
Nella scienza la cognizione è riferita ai processi mentali che includono l’attenzione, la produzione e l’apprendimento di un linguaggio, la risoluzione dei problemi e la capacità di prendere decisioni.
L’uso della parola cognizione varia nelle diverse discipline, Co-De-It intende il termine come un processo di formazione ed informazione riferito alla conoscenza e al superamento del concetto di standard.
La serie di workshop introduce il partecipante in uno scenario di lavoro quale lo studio internazionale di architettura, dove viene richiesta una predisposizione per i software di modellazione, parametrizzazione, visualizzazione e programmazione. I workshop sono corsi intensivi di due giornate concentrati nel weekend venendo incontro alle attività svolte sia dai professionisti che dagli studenti durante la settimana.
Durante i workshop oltre agli esercizi verranno svolte delle lecture teoriche e tecniche dove mostreremo la nostra esperienza in studi internazionali nel campo dei software di modellazione e visualizzazione, della progettazione parametrica e discretizzazione di geometrie complesse.
Alla fine dei workshop verranno rilasciate le slide riassuntive delle lezioni teoriche e tutti gli esercizi completi svolti durante le ore di lezione più degli extra per proseguire il percorso di ricerca in autonomia.
I Workshop si svolgeranno presso SPAZIO5 in via Crescenzio 99/c , Roma. (www.spazio5.com)
Per qualsiasi informazione dettagliata riguardo il programma dei corsi o altre info compilare il seguente form:
{chronocontact}Codeit{/chronocontact}
WORKSHOP
RHINOCEROS // Blend Geometries Workshop 31/03 – 01/04/2012*
Tutors: Domenico Di Francesco, Davide del Giudice
Descrizione: Il corso intensivo è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere strumenti e metodologie di modellazione che permettono di sviluppare in breve tempo i propri progetti ed a comunicarli con esattezza a tutti coloro che sono coinvolti. Le lezioni saranno accompagnate in maniera interattiva con esercitazioni che porteranno alla modellazione di edifici di architettura contemporanea.
L’iscrizione dovrà avvenire entro il 19/03/2012 . A seguire vi verrà inviata una mail di conferma per l’attivazione del workshop e la modalità di pagamento.
GRASSHOPPER // Clever Skin Workshop 5-6/05/2012* (modificato)
Tutors: Davide del Giudice, Domenico Di Francesco
Descrizione: Il workshop intensivo è pensato all’introduzione del design computazionale attraverso l’utilizzo del plug-in Grasshopper per Rhinoceros (uno dei più diffusi modellatori NURBS per l‘architettura e il design utilizzato dalla maggior parte degli studi internazionali di architettura).Il tema del workshop è lo studio di una facciata (skin) intelligente che reagisce a stimoli esterni e a condizioni variabili, scomponibile in pannelli numerati e sviluppabili su piani. Attraverso una serie di esercizi di base lo studente imparerà come è strutturato il programma, l’interfaccia e la logica del visual script sviluppando i primi modelli parametrici già nella prima giornata del workshop. Nella seconda giornata lo studente lavorerà ad un modello parametrico di una facciata di un edificio tipo, scegliendo un pattern tra quelli mostrati dalla docenza e assocerà i pannelli della facciata ad attrattori multipli/mappe di colore/dati esterni per un controllo dinamico del design dellla facciata e produrrà uno sviluppo completo dei pannelli per la numerazione e la colorazione differenziata.
3DMAX+VRAY // Architectural Images Workshop 12-13/05/2012* (modificato)
Tutors: Florindo Ricciuti
assistenti:Domenico Di Francesco, Davide del Giudice
Descrizione: Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere strumenti e metodologie di sviluppo tridimensionale e rappresentazione del progetto in ogni sua fase. Le lezioni saranno accompagnate da esercitazioni che porteranno alla riproduzione virtuale di un progetto architettonico compiuto.
RHINOSCRIPT // Reptile Skin Workshop 9-10/06/2012* (modificato)
Tutors: Davide del Giudice, Domenico Di Francesco
Descrizione: Il workshop intensivo è strutturato per conoscere strumenti avanzati del design computazionale attraverso il linguaggio di programmazione VB_Rhinoscript per Rhinoceros (uno dei più diffusi modellatori NURBS per l‘architettura e il design utilizzato dalla maggior parte degli studi internazionali di architettura). Il workshop illustrerà agli studenti le potenzialità del linguaggio RHINOSCRIPT per automatizzare azioni complesse e generare sistemi ricorsivi, analizzare geometrie estrapolando dati e schemi per la fabbricazione digitale. Lo scopo del workshop è raggiungere un livello di conoscenza del linguaggio Rhinoscript per poter scrivere il codice che crea una pannellizazione controllata di una superficie NURBS (skin dell’edificio) tramite attrattori e il successivo sviluppo su piano dei pannelli numerati della facciata. Nella prima giornata del workshop lo studente imparerà a leggere un codice e a riprodurre semplici task. La docenza proporrà dei pattern specifici che dovranno essere riprodotti dagli studenti durante la seconda giornata del workshop che serviranno per capire come tradurre una strategia geometrica in una logica di programmazione.
* le date potranno subire slittamenti a seguito di imprevisti da parte dei tutors ma sarà sempre concentrata nel fine settimana.
Articoli correlati
No related posts.