Colloqui per l’impresa intelligente

Viviamo nel secolo dell’interdisciplinarietà. Ne è convinto Gerfied Strocker, visionario, direttore artistico di Ars Electronica, l’uomo che ha portato Linz...

M. Riccardi © Agr
Derrick de Kerckhove, Gerfied Strocker, Gianni Di Giovanni, Mario Sechi

Viviamo nel secolo dell’interdisciplinarietà. Ne è convinto Gerfied Strocker, visionario, direttore artistico di Ars Electronica, l’uomo che ha portato Linz ad essere un laboratorio permanente che attrae ogni anno professionisti della cultura digitale.

A Roma per partecipare a ‘Colloqui per l’impresa intelligente’, organizzato da Agi con l’Ad Gianni Di Giovanni, Derrick de Kerckhove dell’Osservatorio Tutti Media/Media Duemila e Mario Sechi, Stocker ha incentrato il suo intervento sull’importanza dell’istruzione.
“Se credete che l’istruzione sia costosa” ha detto con una battuta folgorante, “provate con l’ignoranza.  Ciò che è determinante nel secolo che viviamo è l’interdisciplinarietà. Arte, tecnologia, design e scienza sono gli elementi che bisogna assemblare e per farlo serve un catalizzatore”. Catalizzatore che, nella sua visione, è la metropoli, nucleo in cui si intrecciano e comunica o le coscienze.  “Diversi elementi devono essere messi in campo perchè l’innovazione si concretizzi” ha aggiunto Di Giovanni, “ed è noto che la disponibilità di informazione di alta qualità può avere un impatto significativo sull’efficacia dei processi innovativi. Per questo Agi è costantemente impegnata a potenziare la qualità delle proprie attività”.   Sechi, da parte sua, ha sottolineato l’importanza che la tecnologia ha avuto nell XX e nel XXI secolo, dallo sviluppo degli armamenti fino ai social network.  Un primo appuntamento, quello del 5 maggio, che prelude alla serie di incontri che sarà ospitata nel padiglione di Agi al salone del Libro di Torino. 

{joomplucat:815 limit=2|ordering=random}

Maurizio Riccardi

Maurizio Riccardi

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".