Concerto Moretti

Due serate – quelle dell’11 e del 12 giugno – in cui Nanni Moretti ha ripercorso tutta la sua filmografia...

morettiDue serate – quelle dell’11 e del 12 giugno – in cui Nanni Moretti ha ripercorso tutta la sua filmografia attraverso immagini, musiche e parole.

moretti

Due serate – quelle dell’11 e del 12 giugno – in cui Nanni Moretti ha ripercorso tutta la sua filmografia attraverso immagini, musiche e parole.

Nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica gremita di persone, il regista romano – affiancato da Franco Piersanti e Nicola Piovani – ha raccontato i suoi film. Partendo da Io sono un autarchico (1976) e arrivando all’ultimo Habemus Papam (2011), Moretti ha infatti reinterpretato alcune scene dei film, accompagnato dalle musiche suonate dal vivo dai maestri e dalle immagini delle sequenze che scorrevano alle spalle dell’orchestra. Uno spettacolo divertente ed originale; un Moretti ironico ed autocritico che ha voluto, con questo “concerto”, regalare al suo pubblico due ore e più di cinema, teatro e splendida musica.  

Bello ascoltare dialoghi e monologhi dei suoi primi film, interessanti i diari tenuti dal regista stesso durante le riprese di Caro diario e Habemus Papam, estremamente attuale il monologo finale de Il Caimano (2006) con il quale Moretti ha chiuso il suo spettacolo.

Tanti i personaggi presenti in sala: dai fratelli Zingaretti a Walter Veltroni, da Alessandro Gassman a Silvio Orlando e Corrado Augias.

Un grande successo per Moretti, una serata unica per i suoi ammiratori.

Silvia Preziosi

{{google}}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home