Crack! 4 Giorni di 3D Revolution a Roma

Presso il Forte Prenestino di Via Federico Delpino 187, dal 16 al 19 Giugno 2011 ci si prepara per una...

crackPresso il Forte Prenestino di Via Federico Delpino 187, dal 16 al 19 Giugno 2011 ci si prepara per una interessante 4 giorni di FUMETTO e ARTE 3D: incisioni, installazioni, video, fumetto, teatro, performance e una delirante festa in maschera…

 

 

crack

Presso il Forte Prenestino di Via Federico Delpino 187, dal 16 al 19 Giugno 2011 ci si prepara per una interessante 4 giorni di FUMETTO e ARTE 3D: incisioni, installazioni, video, fumetto, teatro, performance e una delirante festa in maschera…

Quest’anno Crack è 3DREVOLUTION, la tridimensionalità del reale perché la realtà è rivoluzionaria. Come nei vecchi film in 3D gli zombi saltano fuori dalle paludi e vanno all’attacco della zona rossa, per questo Crack sono gli zombi più esperti d’Europa, i terroristi del segno dei Dernier Cri ad essere ospiti d’onore con un libro e una mostra interamente in 3D di visioni assordanti coadiuvati da Marsiglia dai performer mutanti dell’Embobineuse (teatro di fortuna e collettivo di cattivo gusto plurale): insieme allestiranno un Museo degli Orrori, un torneo di Zombie Football, i Panorama di Remy con le sue macchine tridimensionali animate mentre le proiezioni tridimensionali di Dave2000 e Pakito Bolino abbacineranno gli occhi blu e rossi di chi sarà cosi coraggioso da prender parte ad una delirante festa in maschera submutante che per quattro giorni occuperà i sotterranei e le piazze d’armi del Forte Prenestino CSOA di Roma.

Ma non saranno solo i marsigliesi a rivoluzionare il più importante evento di arte disegnata e stampata indipendente del vecchio continente: Kuti Kuti dalla Finlandia, Komikaze dalla Croazia, Kus dalla Lettonia, tutta la crew del Novo Doba, turbocomics di Belgrado, i Milk & Vodka dalle montagne Svizzere, gli immancabili Chili Com Carne dal Portogallo, Psychic Warfare dalla Svezia, i serigrafi di Stranedizioni e Czentrifuga dalla Germania, i linotipisti di Serendipità e Alkom’X, i visionari raffinati di Anatheme dalla Francia, dalla Spagna il duo ViraLata, da Parigi i satanici Pink Poseidon, e dall’Italia il supporto di Lamette, immancabili pilastri del festival, gli irriverenti Puck e Collettivo Mensa, Terraniullius e Antifanzine tra decine di altri gruppi, produzioni e singoli artisti.

{{google}}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home