Una delegazione proveniente dallo Stato brasiliano di Santa Catarina, ha incontrato il presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello.
La delegazione, composta da parlamentari, organi amministrativi e imprenditori, in Italia dal 10 al 17 Maggio per avviare progetti di benchmarking nel settore della produzione vitivinicola e favorire lo scambio di relative attrezzature e tecnologie, ha fatto la prima tappa in Piemonte, dove, in collaborazione con la CCIAA di Cuneo, ha incontrato gli imprenditori locali.
Da Cuneo a Roma, per concordare future collaborazioni con i Rappresentanti del MIPAAF e del MISE, e per prendere parte ad un seminario appositamente promosso da CONFAGRICOLTURA.
Il Brasile è un Paese con un consumo pro capite di vino molto basso, di appena 2 litri/anno, ma in rapida crescita specialmente nelle regioni con un reddito e qualità della vita più alti. È questo il caso dello Stato di Santa Catarina, che vanta il reddito pro capite più alto del Paese, e da 7 anni è immancabilmente lo Stato col maggiore incremento di visitatori/turisti. In particolare, la situazione della produzione vitivinicola è in grande fermento. Al momento nello Stato le cantine di produzione sono poco più di 60, ma il dato estremamente interessante è che 14 sono nate negli ultimi cinque anni.
Quasi tutti i produttori sono riuniti nell’EPAGRI (Associazione della Ricerca Agricola, Allevamento ed Estensione rurale del Governo di SC), ampiamente rappresentata dai propri vertici nella missione. Va infine ricordato che lo Stato di Santa Catarina da tempo intrattiene rapporti con l’Italia, in particolare nel settore della Nautica, avendo firmato un protocollo d’intesa con il MISE e promosso, nel corso degli ultimi anni, missioni da e per l’Italia.
Fanno parte della Delegazione: Valdir COBALCHINI, Segretario di Stato; José Carlos VIEIRA, Deputato Federale, rappresentante del Congresso Federale; Carlos CHIODINI, Deputato dello Stato di SC in rappresentanza dell’Assemblea Legislativa di SC; Gerson Avila HULBERT, Deputato di SC; Humberto BRIGHENTI, Sindaco di São Joaquim, principale città produttrice di Vino di SC; Celso PANCERI, produttore di vino e Presidente del Sindacato delle aziende produttrici di vino di SC; Fernando Damian PREVI, Direttore di EPAGRI e responsabile del settore ricerca del Vino; Luiz Antonio PALADINI, Direttore Scienza e Tecnologia e Innovazione di EPAGRI; Róger BITENCOURT, Direttore di Floripamanhã e dell’Associazione Stampa Catarinense; Egon SIMON, Imprenditore; Marcos Manoel COELHO, Imprenditore; Carlos Alberto FERNANDES, Imprenditore.
{joomplucat:648 limit=2|ordering=random}