Dal Louvre a Milano, due capolavori di Georges de La Tour ‎

Un dono che contribuisce alla possibilita’ di trascorrere un “Natale piu’ felice per tutti”. Cosi’ il sindaco di Milano, Giuliano...

delatour-pisapia-scaroniUn dono che contribuisce alla possibilita’ di trascorrere un “Natale piu’ felice per tutti”. Cosi’ il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha salutato l’esposizione di due dipinti di Geoges De La Tour inaugurata nella Sala Alessi di Palazzo Marino, grazie alla patnership tra l’Eni, il Louvre di Parigi e Palazzo Marino.

delatour-pisapia-scaroni

Un dono che contribuisce alla possibilita’ di trascorrere un “Natale piu’ felice per tutti”. Cosi’ il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, ha salutato l’esposizione di due dipinti di Geoges De La Tour inaugurata nella Sala Alessi di Palazzo Marino, grazie alla patnership tra l’Eni, il Louvre di Parigi e Palazzo Marino. Si tratta, infatti, del quarto anno in cui viene realizzata l’iniziativa che ha visto nelle scorse edizioni approdare nella sala del Comune di Milano un Caravaggio e un Tiziano. “E’ un regalo a Milano – ha detto il sindaco -, anzi due, che ci ricordano la nascita di Gesu’ e Gesu’ da grande. Fare un dono cosi’ alla citta’ significa offrire un Natale piu’ felice per tutti”. La citta’ aveva, infatti, gia’ dimostrato di apprezzare la mostra ‘natalizia’ nella sede isituzionale, facendo registrare un grande afflusso di visitatori che l’ad di Eni, Paolo Scaroni, spera possa replicarsi con le due opere ‘L’adorazione dei pastori’ e ‘San Giuseppe falegname’: “e’ la quarta volta che portiamo un dipinto – ha detto – anzi, quest’anno due, a Milano. In citta’ il successo e’ crescente e anche se quest’anno la scelta di De La Tour e’ un po’ piu complicata, ci auguriamo che i milanesi sapranno apprezzarla e che festeggeranno con questi meravigliosi dipinti Sant’Ambrogio e un buon Natale. Mi fa piacere vedere che intorno ad una scelta cosi’ innovativa, come quella di esporre un pezzo o due – ha concluso il manager -, siamo riusciti a costruire una tradizione: i milanesi se l’aspettano e sarebbero stati molto delusi se non avessero avuto questa opportunita’ anche quest’anno”.

 

G. Currado – Agrpress ©

{joomplucat:219 limit=2|ordering=random}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home