David Peace presenta “Fantasma” a Roma alla Galleria Alberto Sordi

David Peace a Roma. Nell’ultima tappa di un tour che lo ha già visto impegnato per due volte a Milano,...

foto Agr Press
David Peace

David Peace a Roma.

Nell’ultima tappa di un tour che lo ha già visto impegnato per due volte a Milano, venerdì 11 marzo 2016, dalle 18 e 30 alle 20, lo scrittore inglese ha presentato il suo ultimo libro Fantasma (il Saggiatore, 2016) presso la libreria Feltrinelli della Galleria “Alberto Sordi”. Oltre all’autore, presenti il giornalista e scrittore Vittorio Iacopini, Matteo Battarra, editor di narrativa straniera e traduttore del libro, e Alice Farina, responsabile dell’Ufficio Stampa della casa editrice il Saggiatore.

Dopo una breve introduzione fatta da Vittorio Iacopini, l’incontro ha preso il via con lo stesso David Peace, il quale ha letto agli astanti alcune pagine del suo libro.

“Ora bambini, vi racconterò una storia…” In Fantasma, raccolta inedita pubblicata in esclusiva per il pubblico italiano, David Peace si trasforma in “voce oscura” che racconta le più sinistre apparizioni di uno spettro dalle sembianze umane, seguendolo e accompagnandolo, insieme al lettore, fra i vortici delle sue allucinazioni. Un uomo condannato per le malvage azioni commesse quand’era in vita prova a fuggire dagli abissi dell’Inferno arrampicandosi su un sottilissimo filo teso da un ragno. È stato un grande scrittore osannato dal suo pubblico e dalla critica. Tuttavia, la diabolicità della sua anima e l’acutizzarsi della sua pazzia lo hanno ormai trasformato in un demone, in un fantasma.

Quattro racconti attraversati da un unico fantasma: a bordo di una nave, con il mare in burrasca, tenta di domare il vento brandendo un mozzicone di sigaretta; nelle strade di una città, avvista ovunque il suo sosia e, prima di scoprire che la natura del suo doppio è molto più pericolosa di quanto non avrebbe mai immaginato, tenterà in ogni modo di incastrarlo; durante un fortissimo terremoto – e, a questo proposito, è impossibile non sottolineare il fatto che, per una singolare quanto drammatica coincidenza di date, la presentazione del libro di David Peace, il quale vive in Giappone dal ’94, è avvenuta proprio nel giorno del quinto anniversario del devastante tsunami che colpì il Paese del Sol Levante nel 2011 – riesce a salvarsi, come una sorta di immortale cui viene imposto di continuare a vivere per un fine esemplare. Perché uno spirito malvagio non può abbandonare la Terra senza aver rispettato il suo patto infernale.

David Peace, nato nel 1967 a Ossett, in Inghilterra – nella contea del West Yorkshire -, è considerato uno fra i maggiori autori britannici contemporanei e, con il Saggiatore, ha già pubblicato 1974, 1977, 1980 e 1983 – che formano il cosiddetto “Red Riding Quartet -, e i romanzi Tokyo anno zero, Tokyo città occupata, Il maledetto United e Red or Dead.

 

Alessandro Poggiani

Alessandro Poggiani

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da vent'anni circa, ha lavorato come battitore per libri, saggi ed articoli, e come segretario di produzione per un docufilm su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore, con la Dino Audino editore e con AGR. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e fotografo in occasione di incontri, dibattiti, presentazioni di libri, fiere librarie, vernissages e spettacoli teatrali.