Djokovic finalista del torneo maschile degli Internazionali BNL d’Italia

Novak Djokovic è il primo finalista del torneo maschile degli Internazionali BNL d’Italia. Il serbo, numero uno al mondo e...

M. Riccardi © Agr
Novak Djokovic

Novak Djokovic è il primo finalista del torneo maschile degli Internazionali BNL d’Italia.

Il serbo, numero uno al mondo e campione in carica, ha battuto lo spagnolo David Ferrer, settima testa di serie, con un doppio 6-4 in un’ora e 35 minuti di partita quasi sempre a senso unico. Vittoria con dedica, affidata all’obiettivo della telecamera: “come bella è questa Roma”, ha scritto Djokovic in italiano. In finale, la sua sesta al Foro Italico, affronterà il vincente del derby svizzero tra Roger Feder e Stan Wawrinka.

Nel primo set il break per Nole arriva già al terzo gioco: è quello che basta al 27enne di Belgrado per archiviare il primo parziale per 64, anche se gli servono quattro set point. Nella seconda frazione David, nel quinto gioco, ce la mette tutta per provare a far girare la partita ed invece nel nono game arriva, inesorabile, il break a zero di Djokovic che va a servire per il match archiviando la pratica con un altro 64. Per Novak è la sesta finale al Foro: ha già vinto il titolo nel 2008 (battendo Wawrinka), nel 2011 e nel 2014 (superando Nadal) mentre ha perso quelle del 2009 e del 2012 (sempre sconfitto da Rafa). Djokovic ha cominciato il torneo in sordina lasciando un set sia allo spagnolo Almagro prima che al brasiliano Bellucci poi: stesso discorso nei quarti contro Nishikori ma nel terzo set del match contro il giapponese ecco che il serbo si è nuovamente settato in modalità “ingiocabile” ed in semifinale ne ha fatto le spese anche Ferrer. Lo spagnolo, finalista nell’edizione del 2010 del Masters 1000 romano, non riesce a battere il serbo da tre anni e mezzo. Nole ha cominciato la stagione centrando il suo quinto successo agli Australian Open di Melbourne (record dell’Era Open) ma si è tolto anche la soddisfazione di vincere tutti e tre i primi “1000” del 2015: Indian Wells, Miami e Monte-Carlo mentre a Madrid ha scelto di non giocare. Ultimo ostacolo sulla strada del poker capitolino il vincente del derby svizzero Federer-Wawrinka.

{joomplucat:819 limit=2|ordering=random}

Maurizio Riccardi

Maurizio Riccardi

Fotografo, giornalista, direttore del Gruppo AGR, di cui fanno parte: l'agenzia fotografica AGR, il magazine online Agrpress.it, l'Archivio Riccardi, la sezione Audiovsivi / web e la sezione Comunicazione.Nasce a Roma nel 1960, si può dire nella camera oscura del padre, anche lui noto fotografo della "Dolce Vita".