Effetto Natale su Facebook. Oltre trecento milioni di utenti al mese accedono al social network da un cellulare o un tablet attraverso l’applicazione software: è una porta di ingresso rapida per leggere i messaggi pubblicati sulle bacheche e vedere le fotografie condivise durante le vacanze, come una sorta di notiziario personalizzato dove ricevere gli aggiornamenti dagli “amici”.
Effetto Natale su Facebook. Oltre trecento milioni di utenti al mese accedono al social network da un cellulare o un tablet attraverso l’applicazione software: è una porta di ingresso rapida per leggere i messaggi pubblicati sulle bacheche e vedere le fotografie condivise durante le vacanze, come una sorta di notiziario personalizzato dove ricevere gli aggiornamenti dagli “amici”.
Significa che circa il 37,5% degli 800 milioni di utenti attivi visita la rete sociale online con un’applicazione.
Secondo le stime 100,8 milioni di persone accedono da iPhone e iPod touch. Segue Android con 87,8 milioni. Più staccati gli altri: Rim (48,3 milioni), Symbian di Nokia (1,1 milioni), Windows Phone. Dall’iPad sono 16,6 milioni: all’inizio dell’anno prossimo sperimenteranno un aggiornamento per adattare il Diario allo schermo e all’interattività del tablet.
Facebook, a sua volta, ospita giochi progettati come applicazioni software. CityVille, per esempio, ha 49 milioni di utenti e fa parte dell’impero di Zynga, una società che attraverso la simbiosi con il social network ha costruito il suo successo fino alla recente quotazione in Borsa. Molti hanno scommesso sulla possibilità di raggiungere un pubblico globale. Ma pochi tra i colossi dell’hitech hanno vinto la sfida. Di recente ha scalato le classifiche Microsoft: secondo le rilevazioni è terza su Facebook per utenti mensili delle sue due applicazioni: il motore di ricerca Bing e Windows Live.
Articoli correlati
No related posts.