Festival di Roma: presentato ‘La kriptonite nella borsa’

In concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, ”La kriptonite nella borsa”, opera prima di Ivan Cotroneo, e’ un...

La Kryptonite-nella-borsaIn concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, ”La kriptonite nella borsa”, opera prima di Ivan Cotroneo, e’ un curioso ritratto di una famiglia napoletana i cui membri sono personaggi al limite tra la fantasia e la realta’.

 La Kryptonite-nella-borsa

In concorso al Festival Internazionale del Film di Roma, ”La kriptonite nella borsa” (guarda il trailer), opera prima di Ivan Cotroneo, e’ un curioso ritratto di una famiglia napoletana i cui membri sono personaggi al limite tra la fantasia e la realta’. Nei panni dei protagonisti, ci sono l’esordiente Luigi Catani, Valeria Golino, Luca Zingaretti, Cristiana Capotondi, Libero di Rienzo e Fabrizio Gifuni.

Tratto dall’omonimo romanzo dello stesso Cotroneo, racconta la storia di Peppino Sansone (Luigi Catani), bimbo di solo nove anni intorno al quale ruotano i piu’ disparati personaggi: un cugino che pensa di essere Superman, due zii bizzarri, Titina e Salvatore… ”Ogni famiglia ha i suoi segreti. Ma alcuni fanno ridere piu’ di altri”, recita il sottotitolo. E la dice lunga su questo film ambientato nei pieni e colorati anni Settanta che mostra una Napoli diversa da quella che viene ritratta dai giornali. ”Sono nato e vissuto a Napoli – spiega Cotroneo – ed ho intenzionalmente voluto dipingerla cosi’, anche per bilanciare l’immagine che viene data oggi”.

Spiega il regista: ”Volevo che questo film fosse un romanzo di formazione per tutti i protagonisti che imparano a scontrarsi tra sogno/desiderio e la realta’. C’e’ chi piu’ e chi meno riesce a cavarsela. Il senso del film e’ nei personaggi, un modo di affrontare la vita con tutti i suoi imprevisti e le tragedie. Ho imparato nella vita che non si e’ mai soli, nel bene o nel male c’e’ sempre qualcuno dietro la porta pronto a darti una battuta. Il mio intento e’ stato quello di avere uno sguardo sulle cose della vita con una sorta di relativismo del dolore”.

Apprezzato dalla stampa, il film, prodotto dalla Indigo Film in collaborazione con Rai Cinema, è presentato al pubblico mecoledì 2 novembre alle 22.30 in Sala Santa Cecilia.

 

G. Currado

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home