Festival internazionale di Cinema e Televisione

Si apre oggi, 16 Ottobre 2011,  a Roma e proseguirà fino a mercoledì 19,Eurovisioni, il Festival internazionale di Cinema e...

Festival-Internazionale-di-Cinema-e-TelevisioneSi apre oggi, 16 Ottobre 2011,  a Roma e proseguirà fino a mercoledì 19,Eurovisioni, il Festival internazionale di Cinema e Televisione, giunto alla 25esima edizione. Tra i luoghi scelti a far da cornice all’Evento, l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, l’Accademia di Francia a Villa Medici e il Goethe Institut.

Festival-Internazionale-di-Cinema-e-Televisione

Si apre oggi, 16 Ottobre 2011,  a Roma e proseguirà fino a mercoledì 19,Eurovisioni, il Festival internazionale di Cinema e Televisione, giunto alla 25esima edizione. Tra i luoghi scelti a far da cornice all’Evento, l’Ambasciata di Francia a Palazzo Farnese, l’Accademia di Francia a Villa Medici e il Goethe Institut.

Quest’anno Eurovisioni dedica le giornate di dibattito al tema «La televisione scatenata? Digitale, Cinema, Televisione e Democrazia», ossia a come la Convergenza della radiotelevisione digitale e dei servizi di telecomunicazione – prevista per il 2012, con il lancio dei Televisori connessi e la copertura generalizzata di Internet mobile e fisso ad alta velocità – compirà una rivoluzione tecnologica che metterà in discussione le norme che fin qui regolano il modello europeo di televisione, ad esempio in materia di privacy, diritti politici, protezione dei minori.

Con l’ambizione di identificare un nuovo quadro giuridico-regolamentare nel quale sarà possibile agire insieme, Eurovisioni si propone di esaminare la questione sotto molteplici punti di vista, spesso divergenti, quali quelli delle autorità di regolazione e controllo, sia delle radiotelevisioni di servizio pubblico e commerciali, sia dei produttori ed autori di programmi, oltre che degli operatori di internet.

Il programma completo e il regolamento per seguire le anteprime, al sito www.eurovisioni.it

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home