Decima edizione per il Festival Internazionale di Fotografia di Roma. Il Festival, che può ritenersi ormai un appuntamento fisso per la Capitale, si svolge per il secondo anno consecutivo negli spazi espositivi del MACRO Testaccio per un intero mese, si concluderà, infatti il prossimo 23 ottobre.
Decima edizione per il Festival Internazionale di Fotografia di Roma. Il Festival, che può ritenersi ormai un appuntamento fisso per la Capitale, si svolge per il secondo anno consecutivo negli spazi espositivi del MACRO Testaccio per un intero mese, si concluderà, infatti il prossimo 23 ottobre.
Questa decima edizione del Festival è dedicata al tema Motherland, madre terra, e affronta il rapporto tra fotografia e territorio, tra autori e appartenenza a un luogo, tra terra e identità, con un’attenzione particolare all’Italia che quest’anno festeggia i suoi primi 150 anni d’unità. “Motherland” è un tema indagato e diffuso nella fotografia e in questa mostra assume un significato più profondo, in relazione alla creazione di sempre nuove identità in un mondo ormai completamente esplorato e tecnologizzato, dove però ritorna molto forte il bisogno di cercare la propria terra.
In programma anche otto personali di artisti italiani: Stefano Graziani, Alessandro Imbriaco, Lorenzo Maccotta, Francesco Millefiori, Valentina Vannicola, Rodolfo Fiorenza, Francesco Fossa, Giorgio de Finis.
Due importanti novità di questa edizione: la proiezione di 15 progetti selezionati tra i partecipanti alla Call for entry 2011, indetta dalla direzione artistica del Festival per promuovere la visibilità di giovani fotografi emergenti provenienti da tutto il mondo; e il concorso Wine Wievs in collaborazione con il Gambero Rosso e Art Tribune: la ricerca di nuove immagini per sviluppare un rapporto sempre più stretto tra il mondo dell’arte e quello del vino.
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA
{joomplucat:168 limit=2}