Il Ministro dei Beni culturali e Turismo Dario Franceschini ha incontrato presso la sede del Ministero, Tony Vaccaro il fotografo statunitense, originario di Bonafro nel Molise.
Il suo paese Natale ha dedicato un museo a lui intitolato, con una mostra permanente, presso il Palazzo Miozzi, curata da Reinhard Schultz e dalla Galleria Bilderwelt di Berlino.
Tony Vaccaro nato a Greensburg, in Pennsylvania nel 1922, ha studiato in Italia e in America. Ha comprato la sua prima macchina fotografica 35 mm nel 1942 – e un anno dopo fu arruolato nell’esercito degli Stati Uniti.
Dopo la drammatica esperienza della guerra come soldato-fotografo, si congedò dall’esercito americano ma decise di rimanere in Germania per iniziare la sua attività di fotografo civile nel giornale “Stars and Stripes” il newspaper dell’83sima Divisione Thunderbolt USA. Con questa attività Vaccaro intendeva migliorare la sua esperienza di fotografo, iniziata nei drammatici ultimi due anni di guerra, ma lo scopo della sua permanenza in Europa era anche quello di documentare, proprio nelle nazioni che erano state teatro di terribili tragedie, la possibile convivenza tra vincitori e vinti, e, soprattutto, la pace possibile. Nei 4 anni in Europa moltissimi furono i suoi ritorni in Italia – spinto dal desiderio di ritornare nel suo Molise dove aveva vissuto – dopo la morte dei genitori, dai 3 ai 17 anni, fino a quando, nel 1939, l’America lo aveva richiamato come cittadino americano, quando cominciavano a spirare i primi “venti di guerra”.
Quando tornò a New York nel 1949, aveva con sé un ritratto eccezionale della seconda guerra mondiale e le sue conseguenze – uno dei diari fotografici più completi dell’esperienza di un militare in ogni guerra.
Di ritorno a New York, il signor Vaccaro divenne capo fotografo per la rivista Flair e lavorato a lungo per Guarda, LIFE e Venture.
Le fotografie di Vaccaro sono state esposte in tutto il mondo e ha ricevuto la Legion d’Onore e il Cavaliere delle Arti e premi Lettere dal governo francese.
{joomplucat:772 limit=2|ordering=random}
{media load=media,id=102,width=400,