Paolo Gentiloni è il nuovo ministro degli Esteri. L’esponente del Pd sostituisce Federica Mogherini che ricoprirà l’incarico di Alto rappresentante Ue per la Politica Estera e la Sicurezza.
Romano, classe ’54, politico di lungo corso e giornalista professionista, Gentiloni fa parte della Commissione Esteri ed è presidente della sezione Italia-Stati Uniti dell’Unione Interparlamentare. Componente della direzione nazionale del Pd, laureato in Scienze Politiche, negli anni ’90 è stato portavoce di Francesco Rutelli quando questi era sindaco di Roma. Nella capitale Gentiloni è stato anche assessore al Turismo e al Giubileo. Entrato in Parlamento nel 2001 con la Margherita (a quell’epoca era coordinatore della campagna elettorale dell’Ulivo), nel 2005 è presidente della Commissione di vigilanza Rai e nel 2006 Romano Prodi lo nomina ministro delle Comunicazioni. Già fondatore della Margherita, nel 2007 è tra i 45 esponenti Comitato promotore del Partito Democratico. Nel 2012 si candida alle primarie del Pd per il candidato sindaco di Roma, ma arriva terzo alle spalle di David Sassoli e Ignazio Marino.