Martedì 10 giugno presso Palazzo Marina di Roma si sono svolte le celebrazioni della Giornata della Marina. Tra i presenti il Ministro della Difesa, Sen. Roberta Pinotti, e il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.
A riceverli il Capo di Stato Maggiore della Marina, l’Ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi.
L’istituzione della giornata dedicata alla Marina Militare risale al 13 marzo 1939 ed è dedicata a una delle più significative e ardite azioni compiute sul mare durante la 1ª Guerra Mondiale: l’impresa di Premuda del 10 giugno 1918, quando il Comandante Luigi Rizzo e il Guardiamarina Giuseppe Aonzo, al comando dei “MAS 15” e “MAS 21”, attaccarono una formazione navale austriaca nelle acque antistanti Premuda (costa dalmata), provocando l’affondamento della corazzata “Santo Stefano”.
Quest’anno, ricorre il centenario della Grande Guerra, durante la quale la Marina Militare si è distinta e ha dato il suo contributo sia nel campo dell’Aviazione Navale, che nella guerra silenziosa combattuta dai sommergibili in Adriatico.
{joomplucat:679 limit=2|ordering=random}