Giornate di studio sulla fotografia documentaria e il fotogiornalismo

Gli organi di informazione e l’uso delle immagini saranno i temi della seconda edizione delle giornate di Studio sulla Fotografia Documentaria...

Polvere-Il-grande-processo-dellamiantoGli organi di informazione e l’uso delle immagini saranno i temi della seconda edizione delle giornate di Studio sulla Fotografia Documentaria e il Fotogiornalismo, organizzata da Punto di Svista e Officine Fotografiche, dal 18 al 20 aprile 2012.

Polvere-Il-grande-processo-dellamianto 

Gli organi di informazione e l’uso delle immagini. Dalla spettacolarizzazione delle news all’infotainement, passando per la concentrazione del mercato editoriale italiano fino all’analisi di un caso concreto: il processo Eternit di Torino visto dai media. Sono i temi della seconda edizione delle giornate di Studio sulla Fotografia Documentaria e il Fotogiornalismo, organizzata da Punto di Svista e Officine Fotografiche, dal 18 al 20 aprile 2012. Tre appuntamenti di approfondimento e dialogo con addetti ai lavori, giornalisti, critici e photoeditor che culmineranno con la visione, in anteprima a Roma, del film documentario di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller, Polvere – Il grande processo dell’amianto.

Mercoledì 18 aprile è previsto il seminario dal titolo  “La natura ambigua dell’immagine documentaria”, conducono: Maurizio G. De Bonis (critico delle arti visive, direttore della testata giornalistica online CultFrame – Arti Visive e Presidente di Punto di Svista) e Andrea Attardi (docente di fotografia all’Accademia di Belle Arti di Roma e fotografo), mentre giovedì 19 aprile si potrà prendere parte all’incontro/dibattito “Fotografia e (libera) stampa”, al quale interverranno: Tiziana Faraoni (Photoeditor L’Espresso), Stefano Simoncini (Photoeditor Loop), Luca Locatelli (fotografo indipendente), moderati da  Emilio D’Itri, Alfredo Covino e Maurizio G. De Bonis.

Infine Venerdì 20 aprile, dopo una tavola rotonda dal titolo “Eternit: una tragedia italiana” seguirà la proiezione del film “Polvere – Il grande processo dell’amianto” (guarda il trailer), regia di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller.

“Polvere – Il grande processo dell’amianto” racconta con tono lucido, ma anche con viva partecipazione, le prime fasi del processo di Torino che recentemente ha portato ad alcune condanne. Le esperienze di uomini e donne, nel dolore della malattia e nel disagio sociale, sono al centro di una narrazione che intende testimoniare una fondamentale battaglia civile per il nostro Paese, ma non solo.

INFORMAZIONI

Giornate di Studio sulla Fotografia Documentaria e il Fotogiornalismo

Da mercoledì 18 al venerdì 20 aprile 2012

Presso Officine Fotografiche / Via G. Libetta 1, Roma / Telefono: 06.5125019
Ingresso libero

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home