Giovanni Veronesi incontra il pubblico al CineVillage Parco Talenti

Si è svolto giovedì 8 luglio 2021 con grande affluenza di pubblico – sia pur nel rispetto di tutte le...

Si è svolto giovedì 8 luglio 2021 con grande affluenza di pubblico – sia pur nel rispetto di tutte le norme anti Covid in vigore – al CineVillage Parco Talenti – via Arrigo Cajumi, angolo via Ugo Ojetti – l’incontro con il regista Giovanni Veronesi.

Un incontro ricco di curiosità e aneddoti raccontati da Giovanni Veronesi, ospite ieri al CineVillage ed intervistato da Alvaro Moretti. Presenti anche il produttore Fabrizio Donvito e l’attrice Pilar Fogliati.

Dopo l’incontro è stato proiettato il film Tutti per 1 – 1 per tutti (2020) di G. Veronesi, con Pierfrancesco Favino (D’Artagnan), Rocco Papaleo (Athos), Valerio Mastandrea (Porthos) e Margherita Buy (regina Anna). Il film è il sequel di Moschettieri del re – La penultima missione (2018), diretto dallo stesso G. Veronesi.

Francia, XVII secolo. I quattro moschettieri sono sempre più anziani. Aramis è morto e si è reincarnato in un lupo, D’Artagnan, Athos e Portos sia pur un pochino arrugginiti devono eseguire un’ultima missione prima del pensionamento: la regina Anna di Francia affida loro l’incarico di scortare la principessina Ginevra, figlia di Enrichetta d’Inghilterra, al confine con l’Olanda per andare in sposa al futuro re. Tuttavia, nel corso del viaggio i moschettieri incontrano un servetto di dieci anni di nome Uno, che si innamora perdutamente di Ginevra e vuole sposarla ad ogni costo. Durante il viaggio i tre moschettieri incappano in varie avventure, da Cyrano di Bergerac e la sua banda di briganti, alla scorta di 007 inglesi e alla veggente TomTom, fino a scontrarsi con l’esercito olandese a causa del supporto dato dai moschettieri all’unione fra Uno e Ginevra.

Per il film, il grande Franco Battiato (1945-2021), ha reso disponibile per la prima volta il suo celebre singolo “La Cura”, che fa da colonna sonora alle scene più intense.

A causa della chiusura dei cinema – da marzo a giugno 2020, e poi nuovamente da fine ottobre 2020 a fine aprile/inizio maggio 2021 – per via dell’emergenza sanitaria connessa alla pandemia Covid-19, Tutti per 1 – 1 per tutti di Giovanni Veronesi (Nastro d’Argento a Giuliano Sangiorgi per il Miglior Cameo dell’anno, e candidato come Miglior Commedia) è stato distribuito direttamente su Sky Cinema Uno il 25 dicembre 2020 e, a partire dal 25 giugno 2021, su Amazon Prime Video. Al CineVillage Parco Talenti è stato proiettato per la prima volta su maxischermo e con il pubblico.

 

La terza edizione del CineVillage (partners: Roma Culture – Biblioteche di Roma, CONI Comitato Regionale Lazio, Science Together NET, DireGiovani.it, «il Nuovo Magazine», «Il Terzo News», «Citynews», Typimedia, Dimensione Suono Soft, Impreme) proseguirà fino a domenica 5 settembre 2021.

Alessandro Poggiani

Alessandro Poggiani

Classe 1986, storico del cinema e giornalista pubblicista, appassionato di courtroom dramas, noir, gialli e western da vent'anni circa, ha lavorato come battitore per libri, saggi ed articoli, e come segretario di produzione per un docufilm su Pier Paolo Pasolini. Dopo un master in Editoria e Giornalismo, ha collaborato con il Saggiatore, con la Dino Audino editore e con AGR. Attualmente lavora come redattore freelance, promotore di eventi culturali e fotografo in occasione di incontri, dibattiti, presentazioni di libri, fiere librarie, vernissages e spettacoli teatrali.