Gli archeologi in piazza e le promesse non mantenute di Ornaghi

Gli archeologi italiani sono scesi in piazza a Roma, per protestare contro le inadempienze del governo Monti, che, sulla falsariga...

ana-phanteon

Gli archeologi italiani sono scesi in piazza a Roma, per protestare contro le inadempienze del governo Monti, che, sulla falsariga dell’esecutivo Berlusconi, non ha fatto niente o quasi per la cultura in generale e,soprattutto, per la soluzione dei gravissimi problemi sollevati da anni dagli archeologi italiani.

 

 ana-phanteon

Gli archeologi italiani sono scesi in piazza a Roma, per protestare contro le inadempienze del governo Monti, che, sulla falsariga dell’esecutivo Berlusconi, non ha fatto niente o quasi per la cultura in generale e,soprattutto, per la soluzione dei gravissimi problemi sollevati da anni dagli archeologi italiani. “Non chiediamo soldi o assunzioni”, ha spiegato il vice presidente Ana (Associazione nazionale archeologi) Salvo Barrano, “, chiediamo regole trasparenti per un settore strategico che dà lavoro a centinaia di migliaia di persone  e protestiamo contro la grave insensibilità che, al di là dell’emergenza restauratori, è stata dimostrata con i  professionisti dei beni culturali”.

“Chiediamo”, incalza Tsao Cevoli, “che siano mantenute le promesse fatte. Giusto un anno fa insediandosi, il ministro per i beni e le attività culturali Lorenzo Ornagli si era impegnato davanti al Parlamento per la ratifica della Convenzione europea di Malta firmata nel 1992. Vent’anni dopo, l’Italia è, con il Lussemburgo, l’unico paese europeo che non l’ha ratificata”. E’ un provvedimento a costo zero ma che garantirebbe con la pianificazione territoriale di gestire al meglio la tutela del patrimonio archeologico. “Un ritardo”, continua il presidente Ana, “assurdo, incomprensibile che ci espone alla berlina proprio in un ambito dove fino a qualche anno fa eravamo considerati leader. Ci aspettiamo che, in uno scatto di dignità e di coerenza, il ministro Ornaghi si decida ad onorare l’impegno preso ufficialmente un anno fa davanti al Parlamento”. Gli archeologi italiani che, sfidando il maltempo si sono ritrovati in quasi un migliaio davanti al Pantheon per la seconda manifestazione nazionale dell’Ana, chiedono anche il riconoscimento della loro professione.

{joomplucat:420 limit=2|ordering=random}

 

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home