Ifa 2011 apre i battenti a Berlino. Protagonisti della kermesse dell’elettronica di consumo sono Sony, Samsung, Panasonic, Nvidia, TomTom e molti altri vendor. Sony presenta a Ifa 2011 i suoi tablet S e P, mentre Samsung rinnoverà la gamma di tablet e smartphone Android con i nuovi Galaxy Note, Samsung Wave 3 e Samsung Galaxy Tab 7.7.
Ifa 2011 apre i battenti a Berlino. Protagonisti della kermesse dell’elettronica di consumo sono Sony, Samsung, Panasonic, Nvidia, TomTom e molti altri vendor. Sony presenta a Ifa 2011 i suoi tablet S e P, mentre Samsung rinnoverà la gamma di tablet e smartphone Android con i nuovi Galaxy Note, Samsung Wave 3 e Samsung Galaxy Tab 7.7.
Disponibile in Europa dalla fine di settembre, Sony Tablet S (guarda il video di presentazione) è un tablet Android, declinato all’intrattenimento multimediale. Dotato di schermo touchscreen da 9,4 pollici, processore mobile Nvidia Tegra 2, Sony Tablet S pesa 598 grammi (la versione Wi-Fi), poco meno dell’iPad, e il design presenta il baricentro spostato su un lato. La versione Wi-Fi/3G del Tablet S sarà disponibile a partire da novembre. Sempre a novembre, sarà disponibile anche “Sony Tablet” P, il modello caratterizzato da un design a conchiglia e doppio schermo, con un peso di soli 372 grammi. Sony Tablet P è dotato dello stesso processore mobile Nvidia Tegra 2; il doppio touchscreen da 13,9 cm (5,5 pollici), una volta ripiegato, raggiunge dimensioni tali da diventare tascabile (79×180×26 mm). “Sony Tablet” S e “Sony Tablet” P hanno in dotazione un’ampia gamma di applicazioni pre-installate destinate alla riproduzione di video, musica, videogiochi, eBook e molto altro. I tablet danno accesso immediato ai servizi e alle applicazioni mobili di Google e Android Market. Si distinguono per le apps: Social Feed Reader che riunisce Facebook e Twitter; Music e Video Player in grado di “spostare” i video su altri dispositivi della rete DLNA. Sony lancia i prototipi di Walkman Android.
Sul versante smartphone debutta Xperia Arc S di Sony Ericsson, mentre Htc potrebbe rivisitare il Sensation oltre a integrarte la tecnologia Beats DrDre. Sensation Special Edition dovrebbe essere motorizzato con chip dual core Qualcomm 8260 da 1.5GHz, storage interno da 4GB e batteria da 1,730mAh.
Nvidia partecipa alla nota manifestazione di Berlino con il suo stand (Hall 15.1, booth 110), per toccare con mano i nuovi tablet e telefoni di vari brand, tutti basati su piattaforma NVIDIA. Saranno poi presenti diversi notebook.
Infine ferve il toto-Samsung. Samsung Galaxy Note, Samsung Wave 3 e Samsung Galaxy Tab 7.7 sarebbero le novità imminenti a Ifa. Il Galaxy Tab 7.7 sarebbe l’erede del primo Galaxy Tab da 7 pollici, rinnovato con piattaforma Android Honeycomb. Samsung Wave 3 dovrebbe esere equipaggiato con sistema operativo sistema operativo, Bada 2.0. Samsung ha aggiornato Bada Os all’ultimo Mwc: adesso Bada 2.0 include anche la tecnologia NFC (Near Field Communication), l’HTML 5 e WAC, il multitasking e il riconoscimento vocale. In più, l’azienda dichiara che l’interfaccia è stata rivisitata per rendere migliore la user experience con una lock-screen personalizzata, di un layout management e dell’audio 3D. Resta ancora misterioso il Galaxy Note, che verrà presentato in questi giorni nel corso della manifestazione.
{{google}}
Articoli correlati
No related posts.