Online la mostra fotografica “Il Maggio di Accettura”, curata dal fotografo Gerardo Sicuro per rendere omaggio alla secolare festa di San Giuliano martire, ai suoi protagonisti e a quel piccolo e magico lembo di terra che la ospita.
Online la mostra fotografica “Il Maggio di Accettura”, curata dal fotografo Gerardo Sicuro per rendere omaggio alla secolare festa di San Giuliano martire, ai suoi protagonisti e a quel piccolo e magico lembo di terra che la ospita.
Siamo nel Sud Italia, precisamente ad Accettura, paese assiso nelle morbide valli delle piccole Dolomiti Lucane. Qui, a partire dalla prima domenica dopo la Pasqua, si celebrano i preparativi per il matrimonio tra due alberi, il Maggio e la Cima.
Il maschio viene scelto tra i più imponenti della sua famiglia, nel bosco di Montepiano e trasportato sino alla piazza principale del paese con l’ausilio di cinquanta coppie di buoi. Come totem silvani, le corna adornate da fiori, le bestie prendono parte al rito del Santo.
La Cima, eletta sposa tra le femmine che popolano il bosco di Gallipoli Cognato, è portata a spalla per quindici chilometri dai cimaioli, tra musica, vino ed urla di incitamento degli astanti.
La festa culmina il giorno della Pentecoste, in cui si celebra l’unione.
La mostra online è visibile sul sito www.gerardosicuro.tk
Marilù Sacco
Foto di Gerardo Sicuro
{{google}}
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA
{joomplucat:15 limit=3|columns=3}