MacGyver potrebbe tornare sul piccolo schermo.
Per sette stagioni consecutive, dall‘85 al ‘92, fu trasmessa in tv diventando piuttosto in fretta una serie cult. Angus MacGyver, (chiamato amichevolmente “Mac” da colleghi e amici), interpretato da Richard Dean Anderson, era un agente operativo della Phoenix Foundation (misteriosa organizzazione con sede a Los Angeles) che agisce sempre in lotta contro criminali di vario tipo proteggendo la legge e i più deboli. Il personaggio aveva la peculiarità di essere unico nel mondo dei telefilm d’azione, in quanto non faceva mai uso di armi e riusciva a risolvere quasi tutte le situazioni lavorando d’intelligenza e scaltrezza, usando il suo inseparabile coltellino svizzero, improvvisando con gli oggetti che gli capitavano a tiro (spaghi, graffette, fili elettrici…e altro) e usando le sue approfondite nozioni di chimica e di fisica.
Ad ulteriore conferma e dimostrazione di tale abilità d’improvvisazione, basti pensare al fatto che il prestigioso Oxford Dictionary ha coniato un nuovo verbo: “to macgyver”, avendo deciso che il personaggio MacGyver, rappresenti al meglio un tipo di azione molto particolare, ovvero la capacità di riparare un oggetto in maniera ingegnosa e improvvisata con qualsiasi cosa si abbia a portata di mano. To macgyver, scrive l’Oxford, «is to make or repair something in an improvised or inventive way, making use of whatever items are at hand». Esempio:« he macgyvered a makeshift jack with a log».
La CBS ha così “messo in cantiere” la realizzazione dell’episodio pilota di un nuovo MacGyver, che stavolta sarà un ventenne reclutato da un’organizzazione clandestina per conto della quale dovrà risolvere varie situazioni con la cosiddetta “tecnica MacGyver” (volendo citare il personaggio di Kate Connolly – interpretato da Robin Curtis – la fotografa che McGyver aiutava ad uscire dal Centramerica per portare in salvo le foto scattate ad un generale che faceva traffico d’armi in The Gauntlet, il quarto episodio della prima stagione ‘85/86). Il protagonista, ovviamente, non sarà più interpretato dall’ormai ultrasessantenne R. D. Anderson, ergo, per ora, prevedere come sarà accolto il nuovo attore che andrà a vestire i suoi panni è del tutto impossibile. Pertanto, al momento la rete televisiva ha ordinato solo il pilot, che pare verrà diretto da James Wan, già regista di film commerciali come Saw e Fast & Furious 7.