Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha ricevuto le dimissioni di Antonio Mastrapasqua dall’incarico di Presidente dell’INPS.
Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha ricevuto le dimissioni di Antonio Mastrapasqua dall’incarico di Presidente dell’INPS.
Il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha ricevuto le dimissioni di Antonio Mastrapasqua dall’incarico di Presidente dell’INPS. Giovannini, comunica il ministero, ha ricevuto questa mattina Antonio Mastrapasqua, “il quale, anche alla luce delle decisioni assunte ieri dal Consiglio dei Ministri, ha manifestato la sua volontà di rassegnare le dimissioni dall’incarico di Presidente dell’Inps”.
Per Letta, “questa scelta credo sia saggia e giusta, e ha colto l’iniziativa” presa ieri dal governo e “la norma decisa ieri” perché “non si possono assumere incarichi così rilevanti senza esclusività”. “Voglio dare atto del suo lavoro in questi anni, fatto in modo corretto”, ha proseguito il presidente del Consiglio, ricordando passaggi importanti quali l’unificazione tra Inpdap e Inps. Il premier, poi, è quindi tornato ad auspicare che per la nuova “governance ci sia un’accelerazione dei tempi”.
Il Governo, infatti, ricorda la nota, ha deciso di accelerare il processo di ridisegno della governance dell’Inps e dell’Inail e ha approvato un disegno di legge per disciplinare l’incompatibilità per tutte le posizioni di vertice degli enti pubblici nazionali, prevedendo, per quelli di particolare rilevanza, un regime di esclusività volta a prevenire situazioni di conflitto d’interesse.