Internet compie venti anni: il 6 agosto del 1991, la data in cui venne pubblicato online il primo sito web ad opera del ricercatore del Cern Tim Berners-Lee.
Internet compie venti anni: il 6 agosto del 1991, la data in cui venne pubblicato online il primo sito web ad opera del ricercatore del Cern Tim Berners-Lee. Il progetto del ricercatore mirava a elaborare un software per la condivisione di documenti scientifici al fine di migliorare la cooperazione fra i ricercatori dell’istituto. L’idea in qualche modo “semplice” e geniale divenne ambiziosa. Nata per essere al servizio della comunità scientifica si tramutò in qualcosa di epocale: la condivisione globale. Il sito messo in rete da Barners-Lee il 6 agosto 1991, per la prima volta, apriva il suo indirizzo con le fatidiche «www» (acronimo di world wide web) ed è riconosciuto universalmente come il progenitore di decine di milioni di siti. Due anni dopo l’apertura vera e propria di Internet, con la nascita di Mosaic, il primo browser che permetteva a chi era connesso di poter “navigare” in rete. Da quel momento la crescita è stata esponenziale e in qualche modo Barners-Lee ha visto la realizzazione della spinta iniziale: «Il web è più un’innovazione sociale che un’innovazione tecnica. L’ho progettato perché aiutasse le persone a collaborare, e non come un giocattolo tecnologico. Il fine ultimo del Web è migliorare la nostra esistenza reticolare».
{{google}}
Articoli correlati
No related posts.