Invito a Palazzo 2012: Arte e storia nelle banche

 Il primo sabato di ottobre le porte dei palazzi storici delle banche italiane tornano ad aprirsi su tutto il territorio...

 Il primo sabato di ottobre le porte dei palazzi storici delle banche italiane tornano ad aprirsi su tutto il territorio nazionale.

È l’undicesima edizione di Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI che ogni anno mette in mostra opere d’arte e capolavori nascosti, conservati nelle sedi storiche delle banche. L’appuntamento con cittadini, appassionati e turisti – che per un’intera giornata potranno ammirare opere d’arte e arredi d’ogni epoca – è per sabato 6 ottobre.

Alla manifestazione di quest’anno partecipano 90 palazzi di 50 banche in 52 città, con 16 sedi “in mostra” per la prima volta che rappresentano un’assoluta novità per i visitatori.

Una preziosa antologia di stili, tendenze e gusti artistici e architettonici: dall’architettura rinascimentale alle forme del barocco, dalle eleganti dimore settecentesche immerse in parchi secolari alle atmosfere neoclassiche, fino ai palazzi recentemente commissionati dalle banche ai più affermati architetti contemporanei.

I palazzi saranno aperti al pubblico gratuitamente dalle 10 alle 19, con visite guidate in italiano e inglese.
Si possono ottenere informazioni sulla manifestazione anche chiamando il numero 06-6767400 dalle 10 alle 18, oppure direttamente al sito web dell’Abi cliccando qui.

 

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi