L’anniversario della morte di Mike Bongiorno e la salma sparita

Mike Bongiorno, morto l’8 settembre 2009, fu sepolto nella tomba di famiglia, in un cimitero  in provincia di Novara, ma...

mike_bongiorno_-_1957_-_maschere_dargento_copiaMike Bongiorno, morto l’8 settembre 2009, fu sepolto nella tomba di famiglia, in un cimitero  in provincia di Novara, ma dopo sedici mesi, il 25 gennaio 2011, il feretro e la salma del presentatore vennero trafugati. A due anni dalla scomparsa del presentatore e a oltre otto mesi dal rapimento del feretro, rimane il mistero sulla sparizione delle spoglie del presentatore.

mike_bongiorno_-_1957_-_maschere_dargento_copia

Mike Bongiorno è morto l’8 settembre 2009, a Montecarlo, in una suite dell’hotel Metropole dove si trovava con sua moglie Daniela Zuccoli: infarto. Dopo aver gentilmente rifiutato l’invito del Comune di Milano a una sepoltura nel Famedio del cimitero Monumentale, accanto ai più illustri cittadini del capoluogo lombardo, la moglie e i figli hanno scelto per lui la tomba di famiglia, al cimitero di Dagnente, una frazione di Arona in provincia di Novara.

Dopo sedici mesi, il 25 gennaio 2011, il feretro e la salma del presentatore vengono trafugati. Un rapimento che sembrava risolto il 4 marzo successivo quando i carabinieri di Novara fermano due pregiudicati di Cerignola mentre da una cabina di Milano telefonavano a Daniela Zuccoli per chiedere il riscatto e restituire la salma di Mike Bongiorno. Si trattava però di due sciacalli, che si sono proclamati innocenti rispetto al furto del feretro assumendosi la sola colpa dell’estorsione. Successivamente vengono identificati altri due componenti della banda. Ma della salma nessuna traccia.

E così, a due anni dalla scomparsa del presentatore e a oltre otto mesi dal rapimento del feretro, rimane il mistero sulla sparizione delle spoglie del presentatore.

ArchivioRiccardi.it mette online le foto realizzate da Carlo Riccardi, al re dei telequiz dalla metà degli anni ’50 fino agli anni ’70: Lascia o raddoppia?, il III° Rallye del cinema del 1956, fino alla serata delle Maschere d’Argento del 1970 dove Mike Bongiorno fu premiato insieme alla signora Giuliana Longari, partecipante storica di Rischiatutto.

Clicca qui per vidionare la Galleria di Mike Bongiorno su ArchivioRiccardi.it

Mike Bongiorno - Lascia o raddoppia? - 1956    Mike Bongiorno con Giuliana Longari - Maschere d'argento 1970

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home