La città in tasca

“La città in tasca”, iniziativa storica dell´estate romana, ideata e curata da Arciragazzi, organizzata con l´associazione culturale Ekphrasis e realizzata...

lacittaintasca“La città in tasca”, iniziativa storica dell´estate romana, ideata e curata da Arciragazzi, organizzata con l´associazione culturale Ekphrasis e realizzata con il sostegno del Campidoglio e di Palazzo Valentini, sembra aver resisto ai tagli.

lacittaintasca

“La città in tasca”, iniziativa storica dell´estate romana, ideata e curata da Arciragazzi, organizzata con l´associazione culturale Ekphrasis e realizzata con il sostegno del Campidoglio e di Palazzo Valentini, sembra aver resisto ai tagli.

Dopo 17 anni –sebbene in versione ridotta- “La città in tasca” sarà presente anche quest’anno, dal 1° all´11 settembre nel parco degli Scipioni. Una città così piccola da entrare in una tasca. È la Capitale a misura di bambino, l´alternativa ai costosi centri estivi, agli asili che spesso scarseggiano o alle vacanze forzate. Un luogo di ritrovo per tutta la famiglia, all´insegna della cultura, dello spettacolo e del gioco, completamente gratuito.

Purtroppo però, visto che il contributo non ha superato i 20mila euro e che l’evento è gratuito, si è dovuto ricorrere ad alcuni cambiamenti, pur senza ridurre la qualità dell’iniziativa. Quella di quest’anno sarà infatti l’edizione più breve.

Ogni giorno, dalle 17 alle 23, non mancheranno comunque artisti, animatori, clown, attori e giocolieri ad accogliere e coinvolgere genitori e bambini dai 3 ai 12 anni in un percorso di fantasia e creatività tra spettacoli, musica, cinema, danza, giochi di abilità, sport, letture, laboratori espressivi come quello delle arti visive, quest´anno dedicato a Impressionismo ed Espressionismo. Ci saranno inoltre il laboratorio di cartoni animati, quello di riciclo della carta, le esercitazioni di inglese per imparare le lingue divertendosi, o ancora i laboratori per costruire gioielli, giocattoli e burattini con legno, stoffa e gommapiuma. La piccola rassegna cinematografica è invece dedicata all´Anno internazionale delle foreste con tante proiezioni sugli animali e le piante. Tante attività che si alterneranno in questa piccola città immersa nel verde di una splendida villa storica.

{{google}}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home