Si svolgerà venerdì 22 settembre 2023 alle ore 17.30 presso l’Aula Consiliare “Helga Rensing” del Comune di Olevano Romano (RM) – via del Municipio, 1 – l’inaugurazione della mostra La Serpentara, Opere dalle collezioni AMO e del Museo Civico d’Arte di Olevano Romano, a cura di Francesca Tuscano.
Luogo dall’importanza storica, la Serpentara ha da sempre ispirato l’opera di artisti e poeti, che, attratti dal caratteristico bosco, ne ritrassero la natura selvaggia e suggestiva.
Inserita all’interno delle celebrazioni organizzate dall’Accademia delle Arti di Berlino e dall’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo per il 150esimo del sito, la mostra presenta una selezione di opere delle collezioni AMO e del Museo Civico d’Arte, con l’intento di raccontare l’evolversi del rapporto fra gli artisti e questo posto meraviglioso, dal secondo quarto dell’Ottocento sino alle ricerche più moderne.
In accordo con la fisionomia storico-artistica di Olevano Romano, considerata fra le mete predilette del Grand Tour sin dalla fine del Settecento, a figurare in mostra sono principalmente nomi stranieri, dagli storici Franz Gustave Arndt, Edwar Lear, Heinz Hindorf, ai borsisti dell’Accademia e altri artisti tedeschi fra i quali Karl Heinz Kliemann, Robert Reiter, Marc Lüders, Ursula Kelm, fino al danese Ole AkØj.
Nel corso dell’inaugurazione verrà esposta eccezionalmente anche l’opera Nella Serpentara di Edmund Kanoldt, in collezione privata. Diverse sono le opere di Ralph Wünsche, fra gli artisti più presenti in collezione – grazie alla donazione dell’Archivio Wünsche nel 2007 -, e del quale troviamo una serie di disegni su carta, studi, schizzi e taccuini, molti dei quali esposti per la prima volta.
A completare il percorso sono infine le decorazioni dell’Aula Consiliare che ospita la mostra, realizzate dall’artista tedesca Helga Rensing, dagli anni Sessanta ai primi decenni del XXI secolo. Fra i diversi riquadri, dedicati ora alle porte e alle piazze della cittadina, ora ai momenti del vivere quotidiano che ancora oggi ne scandiscono il tempo, sulla parete a destra dell’ingresso è possibile ammirare un ampio paesaggio in cui si distingue anche lo storico bosco e la villa.
All’inaugurazione saranno presenti Umberto Quaresima (Sindaco di Olevano Romano), Maria Sofia Antonelli (Assessore alla Cultura), Serafino Mampieri (Presidente dell’Associazione AMO) e Francesca Tuscano (Direttrice del Museo Civico).
La mostra è realizzata con il supporto dell’Accademia Tedesca Roma Villa Massimo.
La mostra La Serpentara Opere dalle collezioni AMO e del Museo Civico d’Arte, a cura di Francesca Tuscano, rimarrà aperta al pubblico – ad ingresso libero – presso l’Aula Consiliare “Helga Rensing” di Olevano Romano fino a venerdì 29 settembre 2023 (orari: lunedì e mercoledì, ore 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00; martedì, giovedì e venerdì, ore 9.00 – 13.00; sabato e domenica chiuso).
Info: museo_civico@comune.olevanoromano.rm.it
Articoli correlati



