L’attore Jeff Bridges, conosciuto anche come “il drugo” l’indimenticabile protagonista del film “il Grande Lebowski” dei fratelli Coen, è anche, come afferma Peter Bogdanovich, “un fotografo di primo livello”: la galleria ONO Arte Contemporanea di Bologna ospiterà dal 3 ottobre al 15 novembre la prima mostra monografica europea dedicata alla sua passione per la fotografia.
Per la prima volta in Europa la galleria Ono Arte Contemporanea ospiterà la mostra monografica “Jeff Bridges Photographs: Lebowski and Other Big Shots”, composta da 60 scatti in diversi formati che ben rappresentano la carriera del famoso attore in qualità di fotografo. Già ben inserito nel mondo del cinema Hollywoodiano a partire dagli anni ’70, la passione per la fotografia si manifesta a partire dal 1976, anno in cui, partecipando al remake di King Kong di John Guillermin, interpreta un personaggio che andava in giro con una macchina fotografica appesa al collo. Da allora, grazie alla sua Widelux, macchina fotografica pamonoramica che permette la doppia esposizione, ha cominciato a documentare i numerosi backstage nei quali ha lavorato: da The Fabulous Baker Boy, Texasville, The Fisher King, American Heart, e ancora The Mirror has two faces, True Grit e ovviamente Il Grande Lebowski
La pellicola utilizzata, da 70 mm, gli permette di immortalare panoramiche in bianco e nero che rendono i suoi scatti simili ad una ripresa cinematografica.
In mostra, oltre alle immagine dei set cinematografici, vi sarà anche la serie Comoedia/Tragoedia, immagini nelle quali, sfruttando la tipica doppia esposizione della Widelux, Jeff Bridges ha ritratto numerosi attori (Martin Landau, John Turturro, Cuba Gooding Jr., Philip Seymour Hoffman o Kevin Spacey) nella versione sia comica che drammatica.
Per maggiori informazioni
ONO Arte Contemporanea (sito ufficiale)