La poesia di New York in bianco e nero

  E’ uscito dalle edizioni Alinari-24 ore New York, Born Back in The Past, un volume che raccoglie un corpus...

 

ny2lucchiniE’ uscito dalle edizioni Alinari-24 ore New York, Born Back in The Past, un volume che raccoglie un corpus di immagini scattate a New York da un anonimo ma raffinato fotografo a metà degli Anni 40.

ny2lucchini

 

E’ uscito dalle edizioni Alinari-24 ore New York, Born Back in The Past, un volume che raccoglie un corpus di immagini scattate a New York da un anonimo ma raffinato fotografo a metà degli Anni 40.

Un bellissimo, libro fotografico nato per caso, quando alcuni anni fa il suo autore, Stefano Lucchini, ha acquistato in un mercatino un album di immagini che riproducono la New York in bianco e nero, dall’inizio del secolo scorso fino agli anni Quaranta-Cinquanta. Il libro, 144 pagine, con 110 splendidi scatti della “Mela”, è stato scritto da Stefano Lucchini e dalla moglie Silvia (“New York – Born back into the past”, testo in italiano e in inglese, introduzioni di Geminiello Alvi e Gianni Riotta, per Alinari-24 Ore, 40 euro), mostra quella metropoli, che ieri ancora più di oggi era la “meta finale di milioni di fuggitivi”. Un’occasione per riscoprire la storia dell’edilizia urbana nella prima metropoli della storia moderna (e forse della storia), scorgendovi l’evoluzione da palazzo a grattacielo dei suoi edifici. E allo stesso tempo, immergersi in quei contrasti di luce, di straordinario melange di kolossal e minimal, che ancora oggi sussistono a Manhattan.

 

 

 

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home