Le 10 migliori idee dei giovani per innovare il Paese premiate da ItaliaCamp

 Roma, 21 Nov 2011 – L’Associazione ItaliaCamp ha consegnato questa mattina, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei...

 ItaliaCampRoma, 21 Nov 2011 – L’Associazione ItaliaCamp ha consegnato questa mattina, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà i 10 progetti vincitori del Concorso “La tua idea per il Paese”.

 ItaliaCamp

Roma, 21 Nov 2011 – L’Associazione ItaliaCamp ha consegnato questa mattina, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Antonio Catricalà i 10 progetti vincitori del Concorso “La tua idea per il Paese”.

Un portale per promuovere il turismo enogastronomico, un sistema per favorire la formazione di Srl di giovani imprenditori semplificando le procedure amministrative, servizi bancari per immigrati, dottorati di ricerca da svolgere nelle aziende, aste di infrastrutture, una rete di banda larga a emissioni zero. Sono alcune delle 10 «idee per il Paese» premiate da ItaliaCamp, associazione promossa da under 35 e che unisce ricercatori, imprenditori, professionisti e studenti per promuovere e selezionare i migliori progetti per l’innovazione provenienti da tutta Italia.

Dopo aver organizzato 4 BarCamp (cioè eventi aperti in cui esporre la propria idea in soli 5 minuti) a Roma, Lecce, Bruxelles, Milano, aver coinvolto più di 5mila persone e raccolto oltre 700 progettualità, l’Associazione ha premiato questa mattina a Palazzo Chigi i migliori 10 progetti, che ora saranno realizzati in collaborazione con aziende come Wind e istituti come la Cassa Depositi e Prestiti e l’Autorità Antitrust. A premiare i progetti sono stati Gianni Letta, presidente onorario dell’associazione, e Pier Luigi Celli, presidente di ItaliaCamp, oltre ai membri del Comitato Strategico dell’associazione, Ossama Bessada (ad di Wind Telecomunicazioni), Antonio Catricalà (ex presidente Agcom e ora sottosegretario alla presidenza del Consiglio), Carlo Cimbri (ad di Unipol), Augusto Fantozzi (presidente Sisal), Giovanni Gorno Tempini (ad Cassa Depositi e Prestiti), Antonio Mastrapasqua (presidente INPS), Marco Morelli (direttore generale vicario del Ceo Intesa Sanpaolo), Mauro Moretti (ad Ferrovie dello Stato), Antonello Perricone (ad Rizzoli MediaGroup), Massimo Sarmi (ad Poste Italiane) e alla presenza del direttore del Sole 24 Ore, Roberto Napoletano.

Raggiunto questo importante traguardo, ItaliaCamp mira già a quello successivo. Il Vice Presidente Esecutivo di ItaliaCamp Fabrizio Sammarco, ha illustrato le linee future dell’associazione: «Stiamo già lavorando per dar vita ad una Fondazione che possa innescare una saldatura tra società civile, imprese e Istituzioni in modo da costruire il primo luogo di intermediazione del Paese in cui mettere in contatto chi innova con chi ha bisogno di innovazione».

{joomplucat:217 limit=2|ordering=random}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home