Di un film visto al cinema spesso portiamo a casa soltanto la sua colonna sonora, quella musica che continuiamo a fischiettare ma di cui, il più delle volte, non conosciamo l’autore…
Di un film visto al cinema spesso portiamo a casa soltanto la sua colonna sonora, quella musica che continuiamo a fischiettare ma di cui, il più delle volte, non conosciamo l’autore.
Il 5 febbraio, alle 21, all’Auditorium Parco della Musica di Roma finalmente potremmo vedere sul palco l’autore di molte di quelle colonne sonore: Paolo Buonvino, classe ’68, 50 film all’attivo e un talento che, in soli 10 anni, l’ha trasformato in uno dei più corteggiati compositori di musiche per film.
Il Maestro Buonvino dirigerà l’Orchestra Roma Sinfonietta composta per l’occasione da 40 elementi. Con lui sul palco la Goodwine Band (che prende simpaticamente il nome dal Maestro) e due ospiti d’eccezione: Jovanotti e Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro.
Un ensemble originale che eseguirà brani tratti dalle più famose colonne sonore scritte da Buonvino. Solo per fare un esempio, si potranno ascoltare musiche de “L’ultimo bacio” e “Baciami Ancora” di Gabriele Muccino, “Caos Calmo” di Antonello Grimaldi, “Romanzo Criminale” di Michele Placido, “Manuale d’amore” di Giovanni Veronesi, “La Matassa” di Ficarra & Picone e tantissimi altri.
A Jovanotti e Giuliano Sangiorgi è invece riservata un’esibizione live di alcuni pezzi, scritti in collaborazione con il M° Buonvino. Molte delle loro hit di successo come “Innamorato” e “Senza fiato” sono infatti opera sua.
A rendere spettacolare il concerto ci penseranno anche i video, realizzati dai giovanissimi filmaker Claudio ed Emanuele Pisano, che saranno proiettati alle spalle dei musicisti. Spazio sarà dato anche all’elettronica, grazie a due computer che interagiranno con tutti i musicisti sul palco e all’innovazione, con la presentazione in prima assoluta di un brano scritto per iPad e orchestra.
Al concerto è legato anche un concorso fotografico che mette in palio due biglietti gratuiti per assistere al concerto: basta inviare, entro il 28 gennaio, una foto ispirata al brano “Rivoluzione” di Paolo Buonvino tratto dalla colonna sonora del film “I Vicerè”. Gli scatti migliori verranno proiettati durante il concerto. Per maggiori informazioni basta visitare il sito www.paolobuonvino.com.
Articoli correlati



