È morto a Roma all’età di novantadue anni Pietro Merli Brandini, storico dirigente della Cisl e per molti anni Presidente del CENFORM (Centro Formazione e Studi e Ricerche di Roma).
Esperto di relazioni industriali e del lavoro, apprezzato economista e studioso del modello americano e dell’evoluzione del sistema contrattuale in Italia, delle problematiche del rapporto tra contrattazione nazionale e decentrata, e della regolazione dei processi economici, era entrato nella Cisl all’inizio degli anni Sessanta.
Nel corso della sua lunga attività sindacale e di contrattualista, ha pubblicato numerosi manuali di relazioni industriali. Responsabile del Dipartimento delle relazioni economiche e industriali della Cisl e segretario confederale dal ‘77 all’83, Merli Brandini era stato anche membro del Comitato Economico e Sociale dell’Unione Europea e del Consiglio di consulenza dei Sindacati presso l’OECD.
Aveva anche fondato e presieduto l’ISRIL (Istituto di Studi sulle Relazioni Industriali e del Lavoro) ed era stato componente del Consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato. “È stato un costante punto di riferimento per molti sindacalisti – non solo della Cisl – per la sua grande preparazione e la sua capacità di anticipare i fenomeni sociali ed economici”, sottolinea la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan in un messaggio di cordoglio inviato alla famiglia del sindacalista.
“Pietro Merli Brandini era un sindacalista di grande spessore intellettuale ma anche di straordinaria umanità. Il mondo del lavoro gli deve davvero molto per aver valorizzato sempre il ruolo autonomo del sindacato e la strategicità della concertazione e della contrattazione per la tutela dei lavoratori in un quadro di obiettivi chiari e di pari responsabilità con tutti gli interlocutori del sindacato”.
I funerali di Pietro Merli Brandini si terranno sabato 3 settembre 2016 a Roma alle 15 presso il Santuario del Divino Amore – via del Santuario 10 – a Roma.