Sfumature, trasparenze, colori, movimenti catturati dall’obbiettivo in varie parti del mondo: dalla Sicilia ai Caraibi, dal Mar Rosso alla Sardegna, dall’Atlantico al Golfo Persico, dalle isole Pontine al Nordafrica in un susseguirsi di emozioni tutte intense e sempre diverse.
Sfumature, trasparenze, colori, movimenti catturati dall’obbiettivo in varie parti del mondo: dalla Sicilia ai Caraibi, dal Mar Rosso alla Sardegna, dall’Atlantico al Golfo Persico, dalle isole Pontine al Nordafrica in un susseguirsi di emozioni tutte intense e sempre diverse. E a commentare le immagini sono le parole di scrittori e poeti di ieri e di oggi, scienziati, cineasti, psicoanalisti, fotografi, critici, attori, operatori culturali, artisti.
E’ il tema della mostra fotografica di Gloria Satta “oltreMare”, immagini e parole introdotte da Giancarlo De Cataldo e raccolte nel raffinato catalogo della Maretti Editore.
La mostra, curata da Marco Delogu e Massimo Di Forti , è in programma a Roma a Palazzo Corsini, sede dell’Accademia Nazionale dei Lincei, dal 5 al 30 luglio 2011.
Il catalogo contiene 57 fotografie e gli scritti per la mostra del premio Nobel Dario Fo, del premio Oscar Giuseppe Tornatore, dell’astrofisico Giovanni Bignami, dell’attrice Claudia Cardinale, del musicista Uto Ughi, del pittore Giuseppe Modica, del critico Rita Sala, della neuropsichiatra e psicoanalista Anna Maria Nicolò, del fotografo Marco Delogu, del critico Massimo Di Forti, del regista e produttore Jacques Perrin, degli operatori culturali Gloria Porcella e Lamberto Petrecca. E 40 didascalie d’autore firmate Omero, Dante, Goethe, Verlaine, D’Annunzio, Pascoli, Heine, Petrarca, Mallarmé, Campana, Shakespeare, Virgilio, Basho, Baudelaire, Pascoli, Joyce ecc.
Gloria Satta, romana, giornalista professionista e fotografa per diletto, dal 1975 lavora a “Il Messaggero” dove attualmente guida il servizio cultura e Spettacoli. “oltreMare” è la sua prima mostra.
Foto Monica Palermo
{{google}}
CLICCA SULLE IMMAGINI PER VEDERE LA GALLERIA FOTOGRAFICA
{joomplucat:24 limit=2}