Musiche, suoni e visioni di Roma Capitale

Sono 64 le entità artistiche che, tra solisti e gruppi, dal 23 febbraio al 16 maggio, continuano ad alternarsi sui...

suoni-e-visioni-di-Roma-CapitaleSono 64 le entità artistiche che, tra solisti e gruppi, dal 23 febbraio al 16 maggio, continuano ad alternarsi sui palchi del Jailbreak Live Club e della Casa del Jazz. Il Festival “Musiche, suoni e visioni di Roma Capitale” si propone di valorizzare e promuovere i talenti musicali maggiorenni, nati e/o residenti nel Comune di Roma.

 suoni-e-visioni-di-Roma-Capitale

Sono 64 le entità artistiche che, tra solisti e gruppi, dal 23 febbraio al 16 maggio, continuano ad alternarsi sui palchi del Jailbreak Live Club e della Casa del Jazz. Il Festival “Musiche, suoni e visioni di Roma Capitale” si propone di valorizzare e promuovere i talenti musicali maggiorenni, nati e/o residenti nel Comune di Roma. L’iniziativa, voluta dall’assessore alle Politiche Culturali e Centro Storico Dino Gasperini in collaborazione con l’Azienda Speciale Palaexpo, è rivolta a tutti gli artisti solisti/gruppi che producono/eseguono composizioni originali, strumentali e/o vocali, ad esclusione di jazz e musica classica, che hanno già dei circuiti istituzionali ad hoc. Sono escluse cover di qualsiasi tipo e non sono ammessi i gruppi/ solisti che abbiano pubblicato più di due dischi. Non esistono barriere stilistiche o linguistiche per la proposta presentata. La partecipazione al festival è totalmente gratuita, così come è gratuito l’accesso al Jailbreak ed alla Casa del Jazz, sino ad esaurimento posti. Lo scopo dell’iniziativa è quello di aiutare i talenti musicali presenti nel nostro territorio, non offrendo premi in denaro, ma attraverso la visibilità ed il supporto, per aiutare gli artisti nella loro carriera. I 64 gruppi/solisti iscritti parteciperanno alle 16 serate eliminatorie che si terranno presso la Casa del Jazz e il Jailbreak Live Club. Una giuria d’esperti, composta da musicologi, critici musicali, fotografi, promoter, ingegneri del suono e giornalisti proclamerà un vincitore per ogni serata, tenendo conto anche del voto del pubblico. Al termine della selezione, i primi 4 classificati avranno la possibilità di incidere e pubblicare il loro concerto dal vivo che eseguiranno nella finale del 30 e 31 maggio presso la Casa del Jazz. Il cd sarà distribuito dalla rivista di alta fedeltà SUONO. I primi 10 classificati saranno, inoltre, ospitati negli spazi musicali dell’estate romana. Viste le numerose adesioni è già in programma una seconda edizione che vedrà incrementato il numero dei concerti. Sul sito del festival (www.musicheroma.com) sono presenti schede informative, foto e brani di tutti gli artisti partecipanti.

Foto Domenico di Bona

 

CLICCA SU UNA FOTO PER VISUALIZZARE LA GALLERIA

{joomplucat:258 limit=2|ordering=random}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home