Nasce Google+, il social network di Big G.

Nell’ormai saturo panorama delle reti di amicizia sul web, anche il gigante di Mountain View presenta il suo social network:...

googleNell’ormai saturo panorama delle reti di amicizia sul web, anche il gigante di Mountain View presenta il suo social network: è nato Google+.

google

Nell’ormai saturo panorama delle reti di amicizia sul web, anche il gigante di Mountain View presenta il suo social network: è nato Google+.

Alla base del nuovo social network ci sono infatti le “cerchie”, gruppi di persone che convidono qualcosa,dal campo lavorativo a quello familiare. “Ognuno di noi condivide cose diverse con persone diverse. E condividere le cose giuste con le persone giuste non deve essere complicato. Grazie alle cerchie, puoi inserire facilmente i tuoi amici del sabato sera in una cerchia, i tuoi genitori in un’altra e il tuo capo in una cerchia tutta sua, proprio come nella vita reale”. Parola di Google.

All’interno del progetto, Google ha voluto portare quanto appreso sa Facebook, Twitter e Skype integrandone le varie peculiarità.

SMS. Una sorta di servizio sms all’interno della cerchia richiama molto i tweet. Utilissimo soprattutto quando ci si deve mettera d’accordo con gli amici per fare qualcosa, visto che consente di comunicare contemporaneamentecon tutti.

Videoritrovi. Originale l’idea del videoritrovo. Spazio agli incontri casuali, con gli amici. Basta far sapere agli amici che ci si trova in un videoritrovo, un posto reale, e aspettare che qualcuno che si trova in zona venga a fare due chiacchiere face to face.

Spunti. Siamo appassionati di qualcosa? La nuova funzione “Spunti” di Google+ cercherà i video e gli articoli che potrebbero essere di nostro interesse.

Al momento, però, il progetto è stato avviato in una versione sperimentale ed accessibile soltanto su invito. Gli utenti ammessi a breve dunque saranno abilitati ad invitare altre persone per condividere informazioni, foto e link.

 

G. Currado

{{google}}

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home