Nikon D4s: oltre ogni limite

E’ stata presentata a Torino la nuova ammiraglia Nikon D4S, caratterizzata da un sensore formato FX da 16,2 megapixel e...

Nikon-D4s-agrE’ stata presentata a Torino la nuova ammiraglia Nikon D4S, caratterizzata da un sensore formato FX da 16,2 megapixel e pensata per i professionisti che vogliono solo il meglio.

Nikon-D4s-agr

E’ stata presentata a Torino la nuova ammiraglia Nikon D4S, caratterizzata da un sensore formato FX da 16,2 megapixel e pensata per i professionisti che vogliono solo il meglio.

Destinata a diventare uno dei più innovativi strumenti fotografici al mondo, la potente Nikon D4S prende il posto della apprezzatissima D4 per garantire immagini ancor più eccezionali ed una velocità di esecuzione semplicemente incredibile.
Grazie ad un intervallo ISO molto ampio e al processore di elaborazione immagini Nikon EXPEED 4, la D4S permette di ottenere immagini perfette anche in condizioni di scarsa o quasi totalmente assente illuminazione. I miglioramenti apportati alle prestazioni autofocus garantiscono un’acquisizione e un inseguimento di tracking più precisi, anche a 11fps, oltre ad un controllo più accurato sull’area AF grazie al nuovo modo Area AF a gruppo. Il formato di file RAW S di Nikon consente un trasferimento delle immagini più rapido in rete, mentre la porta Ethernet Gigabit 100/1000TX garantisce una connessione ultrarapida.
Il sensore ottimizzato offre una straordinaria qualità immagine e il già ampio intervallo di 100-25.600 ISO può essere esteso fino a raggiungere il valore record di 409.600 ISO equivalenti.
Come la D4, la D4S è costruita per offrire prestazioni di livello altissimo, anche nelle condizioni ambientali più critiche. La fotocamera è protetta da un corpo camera interamente in metallo in grado di resistere a qualsiasi condizione climatica, e ogni dettaglio è progettato per fornire la massima maneggevolezza: layout dei pulsanti modificato e nuova conformazione dei pulsanti di controllo garantiscono un funzionamento ottimale anche in condizioni di umidità, mentre la forma ergonomica consente l’appoggio di pollice e medio e garantisce un’impugnatura più salda.
Tutto questo ovviamente ha un prezzo di tutto rispetto: la D4S sarà in vendita da marzo a 6,499.95 $ (solo il corpo-macchina, s’intende), costando quindi 500 dollari in più rispetto alla D4.

Giovanni Currado

Giovanni Currado

Responsabile editoriale dell'agenzia Agr Srl. Giornalista e fotografo, autore di diversi reportage in Asia e Africa. Responsabile dello studio dell'immenso archivio fotografico Riccardi

Dalla Home